Come ormai i lettori di cinemio avranno potuto vedere, l’esperienza del BIF&ST è per me molto interessante. E’ per questo motivo che ho deciso di creare una rubrica, Lezioni di cinema appunto, nel quale condividere, articolo per articolo, le parole di grandi protagonisti del cinema ascoltati durante le edizioni del festival o in altre occasioni, con chi ci segue assiduamente. Sperando di fare cosa gradita… Essere faccia a faccia con artisti che sono pietre miliari del cinema contemporaneo è sempre un’esperienza indimenticabile. Attori, registi, produttori, musicisti, eccellenze del nostro cinema, si susseguono, anno dopo anno, sul palco del Teatro Petruzzelli mettendo a nudo i loro segreti, i loro ricordi e dando consigli ad un pubblico interessato che può anche interagire con loro facendo domande. Tutte queste chiacchierate che all’interno del programma del BIF&ST sono chiamate Lezioni di cinema, le ho ascoltate e registrate, al fine di poterne riparlare qui con i lettori di cinemio. Tanti i protagonisti, altrettanti gli articoli con le loro parole ed i loro aneddoti. A me non resta che augurarvi buona lettura e attendere i vostri commenti.
I protagonisti del BIF&ST 2019
Ecco tutti i protagonisti dell’edizione 2019 del BIF&ST.

Ennio Morricone al BIF&ST 2019
Il grande Maestro Ennio Morricone

Paola Cortellesi al BIF&ST
L’attrice Paola Cortellesi

L’attore Roberto Herlitzka
L’attore Roberto Herlitzka

L’attrice Valeria Golino
L’attrice e regista Valeria Golino

Il regista Roberto Andò
Il regista Roberto Andò

L’amministratore delegato Paolo Del Brocco
L’amministratore delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco

L’attore Valerio Mastandrea
L’attore Valerio Mastandrea
I protagonisti del BIF&ST 2018
Ecco tutti i protagonisti dell’edizione 2018 del BIF&ST.

Pierfrancesco Favino al BIF&ST 2018
L’attore Pierfrancesco Favino

Bernardo Bertolucci regista di Ultimo tango a Parigi
Il compianto regista Bernardo Bertolucci

L’attrice francese Andrea Ferreol protagonista de La grande abbuffata di Marco Ferreri
L’attrice Andrea Ferreol

Pippo Baudo al BIF&ST 2018
Il conduttore Pippo Baudo

L’attore Antonio Albanese al BIF&ST 2018
L’attore e regista Antonio Albanese

Il lungo silenzio i protagonisti della masterclass: da sinistra il Direttore Artistico del Festival Felice Laudadio, il magistrato e ora Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, la regista, nonché presidente del festival Margarethe Von Trotta e gli scrittori e magistrati Giancarlo De Cataldo e Gianrico Carofiglio
L’approfondimento su cinema e mafia

Mario Martone regista di Noi Credevamo
Il regista Mario Martone

Vittorio Storaro al BIF&ST 2018
Il Premio Oscar Vittorio Storaro
I protagonisti del BIF&ST 2017
Ecco tutti i protagonisti dell’edizione 2017 del BIF&ST.

Il regista Jacques Perrin ed il direttore della fotografia Luciano Tovoli
Il regista e produttore Jacques Perrin

L’attrice Fanny Ardant
L’attrice e regista Fanny Ardant

Il regista Dario Argento
Il regista Dario Argento

Steno raccontato da Carlo ed Enrico Vanzina
I fratelli Carlo ed Enrico Vanzina parlano del papà Steno

Il regista Pupi Avati
Il regista Pupi Avati

L’attrice Greta Scacchi
L’attrice Greta Scacchi

Alessandro Gassman
L’attore e regista Alessandro Gassman

Il regista di Paradise Andrej Konchalovsky
Il regista Andrej Konchalovsky
I protagonisti del BIF&ST 2016
Ecco tutti i protagonisti dell’edizione 2016 del BIF&ST.

Il regista Paolo Virzì
Il regista Paolo Virzì

Pif al BIF&ST 2016
Il regista e attore Pif

L’attrice Ornella Muti al BIF&ST 2016
L’attrice Ornella Muti

Sergio Rubini al BIF&ST 2016
Il regista e attore Sergio Rubini

Liliana Cavani
La regista Liliana Cavani

Claudia Cardinale e Marco Bellocchio
Il regista Marco Bellocchio e l’attrice Claudia Cardinale

Francesca Archibugi
La regista Francesca Archibugi

Laura Morante al BIF&ST 2016
L’attrice Laura Morante

Eleonora Giorgi e Maurizio Donadoni al BIF&ST 2016
La regista Mimma Nocelli e gli attori Eleonora Giorgi e Maurizio Donadoni

Il regista Paolo Taviani
Il regista Paolo Taviani e sua moglie, la costumista Lina Nerli Taviani

Al BIF&ST si parla de La cena di Ettore Scola
Un omaggio al compianto Ettore Scola
I protagonisti del BIF&ST 2015
Ecco tutti i protagonisti dell’edizione 2015 del BIF&ST.

L’attore Luca Zingaretti al BIF&ST 2015
L’attore Luca Zingaretti.

L’attrice Alba Rohrwacher
L’attrice Alba Rohrwacher.

L’attrice Ksenia Rappoport
L’attrice Ksenia Rappoport.

L’attrice Paola Minaccioni al BIF&ST 2015
L’attrice Paola Minaccioni.

L’attrice Valentina Lodovini
L’attrice Valentina Lodovini.

La masterclass della regista Margarethe Von Trotta
La regista Margarethe Von Trotta

Il regista Ettore Scola al BIF&ST 2015
Il regista e presidente del BIF&ST Ettore Scola

L’attrice Stefania Rocca al BIF&ST 2015
L’attrice Stefania Rocca

Il regista Jean Jacques Annaud al BIF&ST 2015
Il regista Jean Jacques Annaud

Il regista Costa Gavras al BIF&ST 2015
Il regista Costa Gavras

Il regista Alan Parker al BIF&ST 2015
Il regista Alan Parker

Nanni Moretti al BIF&ST 2015
Il regista e attore Nanni Moretti
I protagonisti del BIF&ST 2014
Ecco tutti i protagonisti dell’edizione 2014 del BIF&ST.
Il regista Paolo Sorrentino, fresco di Oscar per La grande Bellezza.
L’attore e regista Sergio Castellitto.
Il regista Ugo Gregoretti.
La scrittrice e regista Cristina Comencini.
L’attrice Barbora Bobulova.
Gli attori Edoardo Leo, Valeria Solarino ed Alessandro Roja.
Il musicista de Il postino Luis Bacalov.
L’attore Elio Germano.
Michael Radford, regista de Il postino
Il regista Ettore Scola parla dell’attore Massimo Troisi
Il regista e attore Pif e lo scrittore Andrea Camilleri parlano di Gian Maria Volontè
Gian Maria Volontè nel ricordo di attori e registi
I protagonisti del BIF&ST 2013
Ecco tutti i protagonisti dell’edizione 2013 del BIF&ST.
Il regista Ettore Scola parla di Armando Trovajoli ed Alberto Sordi
Sergio Rubini al BiF&ST 2013
I fratelli Carlo e Luca Verdone presentano il loro documentario dedicato ad Alberto Sordi
L’attrice Margherita Buy
La regista tedesca Margarethe Von Trotta.
L’attrice Kasia Smutniak.
Il regista francese Bertrand Tavernier.
Lo sceneggiatore, più volte Premio Oscar, Dante Ferretti.
Il regista Marco Bellocchio.
I protagonisti del BIF&ST 2012
A conclusione del BIF&ST 2012 ecco le nuove lezioni di cinema tenute durante questa edizione
Il regista Daniele Vicari ed il suo film Diaz – Don’t clean up this blood
Il regista Gianni Amelio con il suo film Il primo uomo
L’attore Max Von Sydow
La regista Liliana Cavani
Richard Borg, Direttore Generale ed Amministratore Delegato di Universal e Paramount
Il regista Abbas Kiarostami
Il regista John Madden
I protagonisti del BIF&ST 2011
Ecco i protagonisti dell’edizione del BIF&ST 2011, che avremo la possibilità di leggere ed ascoltare:
Domenico Procacci, Presidente della casa di produzione cinematografica (e non solo) Fandango
Il regista Giuseppe Tornatore
L’attore e regista Carlo Verdone
L’attore Fabrizio Gifuni, il più giovane protagonista a ricevere il Premio Fellini 8 ½ per l’eccellenza artistica
L’attrice Claudia Cardinale
Gennaro Nunziante e Luca Medici, protagonisti dell’ultimo successo record al cinema, Che bella giornata
I fratelli registi Paolo e Vittorio Taviani
Il musicista Nicola Piovani, che con il suo concerto Epta ha chiuso l’edizione 2011 del BIF&ST
Gli altri protagonisti della rubrica
Avendo avuto altre occasioni di ascoltare grandi personaggi del cinema italiano ho deciso di aggiornare la rubrica con queste nuove lezioni:
L’attore Luigi Lo Cascio.
Il regista Nanni Moretti
Il regista Mario Martone
L’attore e regista Sergio Rubini
L’attore Lino Banfi
Le interviste esclusive di cinemio
E perchè non approfittare per vedere le interviste che alcuni artisti mi hanno rilasciato in esclusiva per cinemio?
- La regista Giorgia Cecere e l’attrice Isabella Ragonese
- Il regista Daniele Vicari
- Il regista Paolo Taviani
- L’attore Vinicio Marchioni
- La regista Liliana Cavani
- Il regista Ruggero Dipaola
- Il regista Michele Rho
- Il regista Ivan Cotroneo
- Il regista Maurizio Nichetti
- La regista Marina Spada
- Il regista Giuliano Montaldo
- L’attrice Donatella Finocchiaro
- L’attrice Camilla Filippi
- La regista Alina Marazzi
Non vedo l’ora di vedere il prossimo post in uscita, questa idea delle lezioni di cinema in una rubrica a cadenza fissa per me è stupenda.
Complimenti Antonella per l’idea e per il contenuto di valore che offri ai lettori di cinemio.
Grazie Mirko,
per me, ormai lo ripeterò all’infinito, è stata un’esperienza straordinaria.
Spero che l’idea piaccia anche ai nostri lettori 🙂
Proprio bella questa idea, Lo penso anch’io…attendo con ansia il prossimo articolo!