registi emergenti Archive
Tra i film in concorso al Sudestival 2022 c’è Una femmina, opera prima del regista Francesco Costabile in selezione nella sezione ufficiale di “Panorama” al Festival di Berlino 2022. Nell’articolo estratti della chiacchierata che il regista ha tenuto al festival dopo …
Partenza col botto per l’edizione 2022 del Sudestival che come ogni anno noi di Cinemio seguiamo con tanto interesse. Nella serata di apertura avvenuta lo scorso 25 febbraio c’è stata la proiezione di Ghiaccio alla presenza del regista Alessio De …
A partire dall’otto giugno è disponibile su Chili e su CG Digital, Respirare stanca, opera prima di Enrico Acciani.
Per la rubrica dei registi emergenti sponsorizziamo volentieri la campagna di crowdfunding di Bigoli Bang, lungometraggio di fantascienza in lingua italiana diretto da Jérôme Walter Gueguen e attualmente in fase di post-produzione. Ne abbiamo parlato con il regista. Intervista a …
Dopo aver recensito il film Istmo, disponibile dallo scorso 20 maggio su Chili, in questo articolo ne scopriamo i retroscena direttamente dalle parole del suo regista Carlo Fenizi. Intervista a Carlo Fenizi Ciao Carlo, benvenuto su cinemio. Innanzitutto ci piacerebbe …
Penultimo film in concorso al Sudestival 2020 è Picciridda di Paolo Licata. Nell’articolo l’intervista al regista. Picciridda, un affresco al femminile di Francesca Barile Presentato al Sudestival di Monopoli dopo l’anteprima nazionale al festival di Taormina, Picciridda diretto da Paolo …
Quinto film in concorso al Sudestival 2020 è 5 è il numero perfetto di Igort. Nell’articolo l’intervista al regista. 5 è il numero perfetto Peppino Lo Cicero (Toni Servillo) è un camorrista ormai ‘in pensione’ che è costretto a tornare …
Quarto film in concorso al Sudestival 2020 è L’uomo senza gravità di Marco Bonfanti. Nell’articolo l’intervista al regista. L’uomo senza gravità Oscar (Elio Germano) nasce con un dono: l’assenza di gravità. Sua madre (Michela Cescon) ma soprattutto la nonna (Elena …
Terzo film in concorso al Sudestival 2020 è Mi chiedo quando ti mancherò di Francesco Fei. Nell’articolo l’intervista al regista. Mi chiedo quando ti mancherò: un moderno Bildungsroman di Francesca Barile Tratto liberamente dal romanzo omonimo di Amanda Davis, Wonder …
Secondo film in concorso al Sudestival 2020 è Sole di Carlo Sironi. Nell’articolo l’intervista al regista. Sole: tra buio e luce di Francesca Barile Carlo Sironi dirige con mano ispirata una storia drammatica che oscilla tra il buio e lo …