Dikotomiko Archive
Thailandia. Dopo una guerra X combattuta in una trincea Y, Mak torna al villaggio natio, portando seco 4 commilitoni divenuti amici inseparabili. Ad attenderlo una moglie bellissima ed un bimbo nato in sua assenza, ma la vita, e la morte, …
Fine del mondo. L’uomo, nel fallace tentativo di arginare il global warming, ha provocato l’ultima definitiva glaciazione. L’umanità superstite è costretta su un treno, lo Snowpiercer, a moto incessante e a guida autoritaria. Conflitto di classe come conflitto di classi, …
Con la proiezione del terzo film in concorso, il Sudestival si allontana da Napoli, teatro dei precedenti Take Five e Song’e Napule, e si allontana anche dal cinema di finzione per arrivare in una Torino più che mai multietnica con l’ultima …
Secondo film in concorso al Sudestival 2014, Song ‘e Napule dei Manetti Brothers. Dopo Take Five, si resta a Napoli, Quartieri Spagnoli, con la storia di un pianista precario, poliziotto suo malgrado, infiltrato nella band di un cantante neomelodico per …
Tanto tanto tempo fa, in una terra lontana e glaciale, c’era un branco di triceratopi, un capo triceratopo e due figli triceratopini che crescevano insieme nel branco, migrando, crescendo e sopravvivendo
Il Sudestival 2014 entra nel vivo, con il primo film in concorso. Ottima risposta di pubblico, che come di consueto partecipa attivamente anche al dialogo con gli autori delle opere, oltre che esprimendo il proprio giudizio sulla visione con un voto.
In concorso al Festival di Cannes 2013. Un vagabondo, Carniel Borgman, entra nella magione e nella vita di una assai benestante famiglia borghese, con esiti apocalittici.
Storia d’amore sangue e passione tra la vampira Djuna (Josephine De La Baume) e Paulo (Milo Ventimiglia), uno sceneggiatore, che incrociano gli sguardi in un market notturno.
Iniziamo oggi una nuova rubrica dal titolo Visioni Differenti nella quale recensiremo film che, purtroppo, non vedremo MAI in Italia. Iniziamo con Frances Ha, film americano di Noah Baumbach con Greta Gerwig, Mickey Sumner, Adam Driver e Michael Zegen.
Si è tenuta ieri mattina, 14 gennaio, nella riscaldatissima sala proiezioni del Cineporto, la conferenza stampa di presentazione della quindicesima edizione del Sudestival.