Mario Monicelli Archive
Firmato da Monicelli il film “Guardie e ladri” darà a Totò la gioia di premi e riconoscimenti da parte della critica seria. Per saperne di più continuate a leggere.
Uscito nel 1949, “Totò cerca casa” è stato diretto da due mostri sacri del cinema italiano: Steno e Mario Monicelli. Continuate a leggere per saperne di più !
Fine anni Cinquanta: Mario Monicelli arruola un manipolo di attori all’apice del successo per realizzare un audace colpo al botteghino. Ma il successo de “I soliti ignoti” continua a perpetuarsi anche dopo cinquant’anni…
Ricorre proprio oggi il compleanno di una “splendida” protagonista del cinema non solo italiano, ma mondiale, Monica Vitti, classe 1931 compie 80 anni e cinemio non poteva far finta di niente. Speriamo di fare cosa gradita riproponendo la recensione di …
Nell’appuntamento dedicato alla nostra rubrica settimanale film da riscoprire, scopri cosa ne pensiamo del film “Amici miei – Come tutto ebbe inizio” di cui avevamo già parlato in occasione della conferenza stampa di presentazione. Ecco tutti i dettagli qui sotto.
Eccoci arrivati alla seconda parte della lezione di cinema del musicista Nicola Piovani. Dopo aver parlato degli esordi, del rapporto con Marco Bellocchio e del suo ultimo film francese sul presidente Nicolas Sarkozy, continuiamo oggi a scorrere il lungo elenco …
In occasione dell’uscita del film Amici miei – come tutto ebbe inizio, ho avuto la possibilità di seguire la conferenza stampa tenuta dal regista Neri Parenti e dagli attori Michele Placido, Paolo Hendel, Christian De Sica e Massimo Ghini. Ovviamente …
Oggi possiamo e vogliamo parlare solo di lui, però è giorno di recensioni e dunque soffermiamoci su uno dei suoi film più belli e un po’ meno conosciuti (uno dei pochi che non ho sentito citare nei ricordi di oggi …
Ho scoperto la scomparsa di Mario Monicelli durante la trasmissione televisiva “Vieni Via con me” di Fazio e Saviano. Ho deciso di pubblicare un ricordo del genio del Cinema, attraverso video e informazioni recenti di uno dei più famosi registi …
Presentato all’ultimo Festival di Roma, “Ritratto di mio padre” è il documentario di Maria Sole Tognazzi dedicato – appunto – al padre Ugo: uno dei “quattro moschettieri” della Commedia all’Italiana (assieme a Sordi, Gassman e Mastroianni), del quale quest’anno ricorre …