Categoria: film italiani
Arriva in sala il prossimo 12 Marzo l’opera prima di Lamberto Sanfelice che, dopo la selezione al prestigioso Sundance Festival e il Festival Internazionale di Berlino dello scorso anno …
Ne ho fatte di tutti i colori è un biopic diretto da Marco Spagnoli presentato al Festival Internazionale di Roma nel 2014 che ripercorre la vita e il lavoro di …
Tratto dall’omonimo romanzo di Margaret Mazzantini, Nessuno si salva da solo il nuovo film di Sergio Castellitto mette in scena il declino di una storia d’amore di una coppia …
Nuovo appuntamento con il Sudestival 2015: oggi parliamo di Fango e gloria di Leonardo Tiberi. Oltre all’intervista allo sceneggiatore Salvatore De Mola la recensione dei ragazzi della giuria dei …
Ritorniamo a parlare del festival Cinethica – energia diversamente rinnovabile con l’intervista al regista Vincenzo Ardito, vincitore con il suo corto I Superabili della menzione speciale al festival.
Dall’omonimo libro Di Enrico Deaglio, Patria di Felice Farina è un deludente tentativo di mostrare gli accadimenti dell’Italia degli ultimi trent’anni.
Dopo l’ottima risposta di pubblico ma soprattutto di riconoscimenti (Orso D’Oro a Berlino, quasi in dirittura da nomination all’Oscar) di Cesare deve morire, i fratelli Paolo e Vittorio Taviani …
Quarto film in concorso al Sudestival 2015 è Anime nere di Francesco Munzi. Ne parliamo con lo sceneggiatore Gioacchino Criaco, autore dell’omonimo libro da cui è tratto il film.
Arriva in sala il 26 Febbraio il nuovo film da regista di Silvio Muccino, fratello di Gabriele, che dopo un’assenza di circa cinque anni cambia casa di produzione (dalla …
Arriva nelle sale italiane in circa 380 copie Noi e la Giulia, terzo film di Edoardo Leo dopo il buon riscontro di Buongiorno Papà nel 2012. Con un cast di …