Avevo già accennato al premio come miglior film assegnato a “Lo zio Boonmee che si ricorda delle sue vite precedenti” nel post sui vincitori dell’ultimo festival di Cannes. Ed …
Horror e commedia, sacro e profano, ce n’è per tutti i gusti in questo fine settimana: il tutto per nascondere la povertà dell’offerta. Ne sono certo: essere Kattivo per …
Dopo New York è il momento di Los Angeles dove la facoltà di Film and Televison dell’UCLA gli dedicherà una rassegna. Ormai è un dato di fatto: Ferzan Ozpetek …
Ad un anno esatto dalla sua uscita nelle sale (era il 29 maggio 2009) sono qui a riproporti un bel film “a colpi di blues e rock’n’roll”: Cadillac Records. …
Con 55 anni di carriera alle spalle e 80 anni compiuti lo scorso lunedì 31 maggio, Clint Eastwood non ha ancora smesso di stupirci. Passando con disinvoltura da attore …
Contrariamente alla norma vi sottopongo all’attenzione di questo telefilm frizzante, brioso e denso di colpi di scena e drammaticità. Tutti gli ingredienti ci sono. Cinque casalinghe frustrate si avvicendano …
Ieri su Repubblica è comparsa (con qualche giorno di anticipo, per la verità) una paginona celebrativa del “film mito di John Landis”, che uscì il 6 giugno 1980. Suppongo …
Dal momento in cui ho iniziato a scrivere come blogger di cinemio, sono entrata in contatto con tante persone che hanno fatto del cinema il loro lavoro: registi, sceneggiatori, …
E’ appena uscito al cinema (il 28 di maggio), ma non se ne è parlato granchè, e la critica non lo ha accolto nel migliore dei modi, chissà come …
Non so se avete avuto modo di notare che in questo periodo l’uscita dei film nelle sale risente del clima borioso e di mantenimento che rispecchia la condizione mentale …