Tra i film proiettati al Sudestival – Sguardi di cinema italiano, era programmato Into Paradiso, il film di Paola Randi uscito qualche giorno fa e già recensito per cinemio. …
Nuovo appuntamento settimanale con le novità cinematografiche. Se non sai cosa vedere in questi giorni, prova a dare uno sguardo alle segnalazioni qui sotto, scoprirai eventi e nuove uscite …
Dopo Laura Bispuri e Paolo Zucca, concludiamo il nostro approfondimento sul progetto PerFiducia 3, con l’intervista all’ultimo dei tre registi: Marco Chiarini che ha diretto il simpatico Omero Bello-di-nonna …
Questa domenica la rubrica I Grandi Maestri del Cinema ci presenta un altro colosso del cinema mondiale del lontano 1966, stiamo parlando di Ingmar Bergman con il suo Persona, …
Se vuoi conoscere il primo film che nasce da una collaborazione tra Italia e India, dai un’occhiata qui sotto a leggi l’anteprima del film di Italo Spinelli, regista italiano …
Continuiamo la lezione di cinema di Domenico Procacci, produttore e fondatore di Fandango. Nella prima parte Procacci ha raccontato il motivo della scelta del nome Fandango, degli esordi come …
E’ uscito lo scorso venerdi La vita facile, l’ultimo film di Lucio Pellegrini, già ospite di cinemio in occasione dell’uscita di Figli delle stelle. Per l’occasione ho fatto una …
E’ al cinema dallo scorso weekend Una cella in due, un film di Nicola Barnaba con Enzo Salvi, Maurizio Battista e Massimo Ceccherini. Nell’articolo la recensione e un approfondimento …
Finisce come era prevedibile aspettarsi la cerimonia per l’assegnazione dei Premi Oscar 2011 presentata da James Franco e Anne Hathaway, con il trionfo di “Il Discorso del Re“, che …
Continuiamo le nostre interviste ai protagonisti del progetto PerFiducia 3. Dopo Laura Bispuri è il momento di leggere le parole di Paolo Zucca, regista di Cuore di clown con …