Categoria: i grandi maestri del cinema
Totò,Peppino e la malafemmena è sicuramente un classico della risata: chi non ricorda la scenetta della lettera dettata da Totò a Peppino ad esempio? Continuate a leggere per scoprire …
Ave Maria Ninchi, questo il vero nome dell’attrice che la madre le attribuisce dopo aver fatto un fioretto alla Madonna poiché rischiava di perderla prima della nascita, ha i …
Oggi, per il nostro nuovo appuntamento sui 100 anni della Universal, parliamo di un capolavoro del cinema: Gli uccelli, di Alfred Hitchcock.
…questa settimana andremo in vacanza nella costa bretone, in Francia, in compagnia dell’originale e divertente Monsieur Hulot.
Benvenuto, lettore. Prima di iniziare vorrei dirti subito cosa leggerai in queste settimane estive all’interno di questa rubrica. Partirò dai film, dalla vita, dallo stile del grande regista visionario …
Film poco noto, “Una di quelle” si segnala per l’interpretazione meno canonica dell’artista partenopeo. Continuate a leggere per saperne di più.
Carlo Pisacane nasce a Napoli nel 1891. È un attore molto importante per la cinematografia prettamente partenopea e italiana. Debutta giovanissimo, assieme a Tina Pica, nel cinema muto, ovvero …
Con l’occasione del compimento dei 50 anni dalla sua uscita, oggi parliamo di Il buio oltre la siepe. Una grande storia nell’America del dopoguerra.
Un film comico che porta la firma di Aldo Fabrizi.. una gag dietro l’altra.. novanta minuti di puro divertimento!
Benvenuto, lettore. Prima di iniziare vorrei dirti subito cosa leggerai in queste settimane estive all’interno di questa rubrica. Partirò dai film, dalla vita, dallo stile del grande regista visionario …