Categoria: recensioni film
Uno dei film in concorso al Sudestival 2014 e proiettato lo scorso venerdì è Il seminarista di Gabriele Cecconi. Nell’articolo la recensione del film da parte di un partecipante …
In uscita ieri in tutti i cinema italiani, è finalmente uscita la prima trasposizione ufficiale che rende giustizia agli ormai vintage mattoncini di plastica dai più accesi colori comunemente …
Come nasce un capolavoro? Quali sono i retroscena? Questo film diretto da John Lee Hancock parla della genesi di “Mary Poppins”.Leggete la nostra recensione.
Alla sua terza pellicola dopo Hunger (2008) e Shame (2011) Steve McQueen, regista di colore londinese che ormai si è fatto conoscere insieme al suo attore-feticcio Michael Fassbender a …
Con la proiezione del terzo film in concorso, il Sudestival si allontana da Napoli, teatro dei precedenti Take Five e Song’e Napule, e si allontana anche dal cinema di finzione …
Dal 20 Gennaio arriva al cinema in circa settanta copie il film che segna l’esordio alla regia di Sergio Basso, dopo un’idea lievitata in sceneggiatura nel giro di due …
Cinemio invita i suoi lettori a visionare in anteprima il 25 febbraio il nuovo film in uscita il 27 febbraio “Snowpiercer” regalando i biglietti. Leggete l’articolo per saperne di …
Cosa si cela dietro uno dei più importanti protagonisti della nostra storia? Ce lo racconta un interessante documentario in uscita proprio il giorno di San Valentino.
Secondo film in concorso al Sudestival 2014, Song ‘e Napule dei Manetti Brothers. Dopo Take Five, si resta a Napoli, Quartieri Spagnoli, con la storia di un pianista precario, …
Tanto tanto tempo fa, in una terra lontana e glaciale, c’era un branco di triceratopi, un capo triceratopo e due figli triceratopini che crescevano insieme nel branco, migrando, crescendo …