Categoria: rassegne cinematografiche
Avendo parlato, nella prima parte dedicata alla rassegna, dell’ Enrico V (1990) di Kenneth Branagh, non posso ora tralasciare il Falstaff (o Chimes at Midnight, 1965) di Orson Welles, …
Mercoledì 5 maggio ha preso il via, presso il caro Spazio Oberdan di V.le Vittorio Veneto, una particolare rassegna dedicata ai grandi film di guerra. Riprendendo la battuta del …
In queste settimane, fino al 29 aprile, si sta svolgendo presso lo Spazio Oberdan a Milano la terza edizione del Nuovo Cinema Israeliano. Organizzata dal Centro di Documentazione Ebraica …
La Fondazione Cineteca Italiana di Milano rende omaggio, in questi mesi, ad un grande regista, nonchè attore, produttore e quant’altro, di nome Charlie Chaplin. La mostra, allestita nella sala …
Appuntamento insolito quello dello scorso martedì 13 aprile, in una città dall’atmosfera spesso apatica come la “mia” Pavia. Musica e cinema si sono incontrati ancora una volta a Spaziomusica, …
Da qualche tempo è nata una bella sinergia tra Cinemio e l’Agis delle Marche; in questo modo siamo sempre in grado di conoscere le tante e interessanti iniziative che …
Eccoci arrivati alla seconda parte dell’articolo su La casa sulle nuvole, il film di Claudio Giovannesi che ho avuto la possibilità di vedere in occasione della chiusura della undicesima …
Considerato il soggetto, una tale rassegna potrebbe ben prestarsi ad essere un pesce d’aprile. E invece proprio oggi giovedì 1 aprile, per l’appunto, parte a Milano, presso lo Spazio …
La casa sulle nuvole, pluripremiata opera prima del regista Claudio Giovannesi, ha chiuso l’ultima edizione del festival Sguardi di Cinema italiano a Monopoli. Il regista, presente durante la proiezione, …
Non capita molto spesso di vedere una mostra d’arte dedicata ad un regista cinematografico, ed è facile intuire il motivo: l’arte visuale è statica, mentre i film sono per …