rassegne cinematografiche Archive
Eccoci giunti alla terza ed ultima parte della masterclass che ha tenuto al BIF&ST 2018 Pippo Baudo, il conduttore storico di Domenica IN. Dopo aver parlato del suo esordio nel mondo dello spettacolo e dei grandi incontri anche internazionali, in …
Continuiamo la masterclass che ha tenuto al BIF&ST 2018 Pippo Baudo, il conduttore storico di Domenica IN. Dopo aver parlato del suo esordio nel mondo dello spettacolo e delle sue prime scoperte artisiche, in questa seconda parte racconta dei sui …
Non si ruba a casa dei ladri di Carlo Vanzina… La banda degli onesti del Nuovo Millennio
Dal 29 al 31 Maggio scorso la splendida cornice del Gargano, grazie alla Regione Puglia in collaborazione con l’Associazione Angeli nella persona di Anna Rita Caracciolo e il comune di Manfredonia e Monte Sant’Angelo, ha aperto le porte a un …
Giunto quest’anno alla sua trentesima edizione, il Bellaria Film Festival festeggia il suo anniversario con una ricchissima programmazione che varia da concorsi di alto livello nazionale al premio “Casa Rossa” alla carriera per Toni Servillo.
E’iniziato mercoledì 29 febbraio presso il Piccolo teatro “Eugenio D’Attoma” di Bari il ciclo di appuntamenti dedicato allo straordinario connubio esistente tra cinema e jazz. Organizzata da Mike Zonno e Nietta Tempesta la rassegna prevede altri tre mercoledì ( 7 …
Tutti pronti per l’appuntamento con il cinema d’essai dedicato ai professionisti del settore. Dal 12 al 14 ottobre prossimi, infatti, saranno oltre 400 gli addetti ai lavori, tra esercenti, distributori, produttori, artisti e giornalisti, che si riuniranno a Mantova in …
Finalmente dopo tanti uomini in questa rubrica posso presentare un regista donna. Lei si chiama Giulia Casavecchia, ha trent’anni, una laurea al DAMS e un’esperienza di cinque anni come regista negli Stati Uniti. Il suo corto Be My Valentine è …
A 90 anni suonati, sono ormai rare le occasioni di incontrare Tonino Guerra. Possiamo prenderlo in giro per le sue pubblicità-tormentone di qualche anno fa (“Gianni! Questa è l’era dell’ottimismo”), ma sentire parlare il leggendario sceneggiatore romagnolo è sempre un’occasione …
Scusatemi se parlo ancora del capoluogo emiliano, dove peraltro mi troverò inchiodato ancora per tutto luglio (in attesa delle meritate vacanze). Ma qui il cinema in piazza continua, ed attenua le sofferenze climatiche: anche ora che è finita la rassegna …