• Home
  • Recensioni Film
    • Film 2025
    • Film 2024
    • Film 2023
    • Film 2022
    • Film 2021
    • Film 2020
    • Film 2019
    • Film 2018
    • Film 2017
    • film 2016
    • film 2015
    • film 2014
    • film 2013
    • film 2012
    • film 2011
    • film 2010
  • Rubriche di Cinema
    • Lezioni di Cinema
    • I Grandi Maestri del Cinema
    • Registi Emergenti
    • Podcast Audio sul Cinema
    • Film da Riscoprire
  • Eventi e Interviste
    • Interviste di Cinema
    • Gallerie Immagini di Cinema
    • Festival di Cinema
    • Novità sul Cinema
  • Serie TV
  • Musica e spettacolo

Cinemio

Menu
  • Chi Siamo
  • Come promuoversi su Cinemio
  • Contatti
  • Home
  • Recensioni Film
    • Film 2025
    • Film 2024
    • Film 2023
    • Film 2022
    • Film 2021
    • Film 2020
    • Film 2019
    • Film 2018
    • Film 2017
    • film 2016
    • film 2015
    • film 2014
    • film 2013
    • film 2012
    • film 2011
    • film 2010
  • Rubriche di Cinema
    • Lezioni di Cinema
    • I Grandi Maestri del Cinema
    • Registi Emergenti
    • Podcast Audio sul Cinema
    • Film da Riscoprire
  • Eventi e Interviste
    • Interviste di Cinema
    • Gallerie Immagini di Cinema
    • Festival di Cinema
    • Novità sul Cinema
  • Serie TV
  • Musica e spettacolo

Push: un minestrone di horror, fantascienza, avventura, azione e spionaggio…

Sono andata a vedere questo film senza nessuna pretesa di vedere un capolavoro del cinema ma piuttosto insoddisfatta dall’offerta a me non congeniale che c’era in quel momento.
[Continue Reading...]

I vampiri al cinema? Sempre in amore

Sono belli, sono pallidi e il sole proprio non lo possono sopportare. Un altro indizio? Succhiano il sangue. Il vampiro al cinema ha sempre destato, più che ribrezzo, un …
[Continue Reading...]

Fortapàsc: qualcuno sa chi è Giancarlo Siani?

E’ appena uscito (il 27 marzo) e sinceramente ne ho sentito parlare solo al canale La7 con un intervista al regista Marco Risi e al protagonista Libero De Rienzo, …
[Continue Reading...]

The International: ma quanto sono sporche queste banche?

Questo film nasce da un progetto del 2003, ma è quanto mai attuale e per niente scontato.
[Continue Reading...]

Il caso dell’infedele Klara: gelosia e passione al cinema.

Gelosia, passione, scene hot e attori bravi e belli: Il caso dell’infedele Klara, da venerdì 27 nei cinema italiani, ha tutti gli ingredienti per diventare un film di culto.
[Continue Reading...]

Ecco la recensione in anteprima dell’ultima fatica della Dreamworks: Mostri contro Alieni

Uscirà nelle sale il prossimo 3 aprile il nuovo film d’animazione della Dreamworks interamente realizzato in 3D anzi in InTru 3d, l’ultima generazione del 3D.
[Continue Reading...]

Che Guevara tra mito e realtà: in arrivo il film con Benicio del Toro

Se dovessimo aggiungere altre parole su Che Guevara, ci renderemmo subito conto che ne sono già scese a fiumi, che non c’è poi ancora molto altro da dire su …
[Continue Reading...]

Gran Torino: L’ultima grande opera di Clint Eastwood

Gran Torino: La storia ed alcune curiosità dell’ultimo film di Clint Easwood come attore. Oltre alla locandina ed alla storia, il trailer del film che è assoltamente da vedere …
[Continue Reading...]

Il curioso caso di Benjamin Button: e se nascessimo già vecchi? II parte

Devo dire che Il Curioso caso di Benjamin Button è un film che, come detto nella prima parte dedicata a questo film, pecca per l’eccessiva lunghezza, ben 166 minuti …
[Continue Reading...]

“La verità è che non gli piaci abbastanza”, racconti di coppia dolceamari

Non vi conosco ancora, lettori di Cinemio, ma sento che il primo passo, in questa conoscenza, devo essere io a farlo. Il mio nome è Giovanna, ma potete chiamarmi …
[Continue Reading...]

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 399 400 401 402 403 404 405 Next

Seguici sui Nostri Social Network

Cinemio Copyright © 2025.