Benvenuto, lettore. Prima di iniziare vorrei dirti subito cosa leggerai in queste settimane estive all’interno di questa rubrica. Partirò dai film, dalla vita, dallo stile del grande regista visionario …
Quarta ed ultima parte della lezione di cinema di Richard Borg, Direttore Generale ed Amministratore Delegato di Universal e Paramount. Dopo un interessante viaggio nel mondo della distribuzione, traiamo …
Premio Cinematografico Palena 2012 L’Associazione Culturale Palenese, la Regione Abruzzo ed il Comune di Palena presentano la quinta edizione Premio Cinematografico Palena, dedicato, come ogni anno, ai due personaggi che hanno reso la …
È possibile innamorarsi ancora della stessa persona anche quando la mente ha totalmente dimenticato chi è? È il quesito alla base del “solito” film estivo che immerge il pubblico …
Film poco noto, “Una di quelle” si segnala per l’interpretazione meno canonica dell’artista partenopeo. Continuate a leggere per saperne di più.
Continuiamo la nostra chiacchierata con il regista Stefano Lorenzi. Dopo aver parlato del suo ultimo simpatico cortometraggio The Cricket, ci racconta oggi del suo nuovo progetto, la preparazione del …
Carlo Pisacane nasce a Napoli nel 1891. È un attore molto importante per la cinematografia prettamente partenopea e italiana. Debutta giovanissimo, assieme a Tina Pica, nel cinema muto, ovvero …
Con l’occasione del compimento dei 50 anni dalla sua uscita, oggi parliamo di Il buio oltre la siepe. Una grande storia nell’America del dopoguerra.
Presentato in anteprima mondiale al Festival di Locarno, L’estate di Giacomo,opera prima di Alessandro Comodin, è uscito nelle sale italiane il 20 luglio. Ecco la nostra recensione.
Un film comico che porta la firma di Aldo Fabrizi.. una gag dietro l’altra.. novanta minuti di puro divertimento!