• Home
  • Recensioni Film
    • Film 2025
    • Film 2024
    • Film 2023
    • Film 2022
    • Film 2021
    • Film 2020
    • Film 2019
    • Film 2018
    • Film 2017
    • film 2016
    • film 2015
    • film 2014
    • film 2013
    • film 2012
    • film 2011
    • film 2010
  • Rubriche di Cinema
    • Lezioni di Cinema
    • I Grandi Maestri del Cinema
    • Registi Emergenti
    • Podcast Audio sul Cinema
    • Film da Riscoprire
  • Eventi e Interviste
    • Interviste di Cinema
    • Gallerie Immagini di Cinema
    • Festival di Cinema
    • Novità sul Cinema
  • Serie TV
  • Musica e spettacolo

Cinemio

Menu
  • Chi Siamo
  • Come promuoversi su Cinemio
  • Contatti
  • Home
  • Recensioni Film
    • Film 2025
    • Film 2024
    • Film 2023
    • Film 2022
    • Film 2021
    • Film 2020
    • Film 2019
    • Film 2018
    • Film 2017
    • film 2016
    • film 2015
    • film 2014
    • film 2013
    • film 2012
    • film 2011
    • film 2010
  • Rubriche di Cinema
    • Lezioni di Cinema
    • I Grandi Maestri del Cinema
    • Registi Emergenti
    • Podcast Audio sul Cinema
    • Film da Riscoprire
  • Eventi e Interviste
    • Interviste di Cinema
    • Gallerie Immagini di Cinema
    • Festival di Cinema
    • Novità sul Cinema
  • Serie TV
  • Musica e spettacolo

Italiano Medio di Maccio Capatonda. Satira dissacrante e comicità demenziale per raccontare la società italiana contemporanea

Italiano Medio di Maccio Capatonda. Satira dissacrante e comicità demenziale per raccontare la società italiana contemporanea
Italiano medio nasce come trailer comico parodia del film Limitless del 2011 di Neil Burger, andato in onda prima su La7, poi diventato fenomeno virale del web. Il produttore …
[Continue Reading...]

Registi emergenti: ‘La visita’ di Marco Bolla, vincitore di Cinethica

Registi emergenti: ‘La visita’ di Marco Bolla, vincitore di Cinethica
Oggi facciamo una chiacchierata con il regista Marco Bolla che con il suo cortometraggio La visita ha vinto il festival Cinethica – energia diversamente rinnovabile.
[Continue Reading...]

Still Alice di Richard Glatzer e Wash Westmoreland. Se il passato sfugge prima del tempo

Still Alice di Richard Glatzer e Wash Westmoreland. Se il passato sfugge prima del tempo
Still Alice, film tratto dall’omonimo romanzo bestseller dell’autrice esordiente Lisa Genova, racconta in maniera sorprendentemente efficace il progredire di una malattia debilitante e inarrestabile come l’Alzheimer precoce, e le …
[Continue Reading...]

Il nome del figlio di Francesca Archibugi. Quando uno scherzo si trasforma in tragedia

Il nome del figlio di Francesca Archibugi. Quando uno scherzo si trasforma in tragedia
Francesca Archibugi torna al cinema con Il nome del figlio, film tratto da una piéce teatrale francese, con Micaela Ramazzotti, Alessandro Gassman, Valeria Golino, Rocco Papaleo e Luigi Lo Cascio.
[Continue Reading...]

Difret – Il coraggio per cambiare. La sfida alle tradizioni si fa Storia

Difret – Il coraggio per cambiare. La sfida alle tradizioni si fa Storia
Difret in Amarico (la lingua ufficiale Etiope) significa “osare” ma può anche essere riferito all’uso della violenza nello stupro. Esce questa settimana Difret-Il coraggio per cambiare, il film di …
[Continue Reading...]

Hungry Hearts di Saverio Costanzo. Quanto è pericoloso mal nutrirsi durante la gravidanza

Hungry Hearts di Saverio Costanzo. Quanto è pericoloso mal nutrirsi durante la gravidanza
Hungry Hearts è il quarto lungometraggio dell’autore Saverio Costanzo. Ha partecipato all’ultima edizione del Festival del Cinema di Venezia, vincendo il premio Colpa Volpi come migliore attore ad Adam Driver e …
[Continue Reading...]

Italo di Alessia Scarso. La storia vera di un cane randagio che venne adottato da un paese

Italo di Alessia Scarso. La storia vera di un cane randagio che venne adottato da un paese
Esce oggi il film Italo, opera prima di Alessia Scarso con Marco Bocci, Elena Radonicich, Barbara Tabita, storia di un cane adottato da un intero paese.
[Continue Reading...]

Come ammazzare il capo… e vivere felici 2. Quando il fine giustifica i mezzi

Come ammazzare il capo… e vivere felici 2. Quando il fine giustifica i mezzi
Come ammazzare il capo… e vivere felici 2 è il sequel di un film uscito nel 2011, diretto da Sean Anders, e distribuito dalla Warner Bros Italia. Una serie di …
[Continue Reading...]

Ouija: Dal gioco da tavolo al cinema per questo nuovo (?) teen horror

Ouija: Dal gioco da tavolo al cinema per questo nuovo (?) teen horror
Esce oggi nelle nostre sale il film Ouija, horror ispirato alla famosa tavoletta da anni venduta come gioco dalla Hasbro…
[Continue Reading...]

Un gatto a Parigi: per bambini e non solo

Un gatto a Parigi: per bambini e non solo
Esce quasi in concomitanza con le feste Un gatto a Parigi delicato film d’animazione francese. Leggete la nostra recensione.
[Continue Reading...]

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 213 214 215 216 217 218 219 … 405 Next

Seguici sui Nostri Social Network

Cinemio Copyright © 2025.