Categoria: i grandi maestri del cinema
Ho scoperto la scomparsa di Mario Monicelli durante la trasmissione televisiva “Vieni Via con me” di Fazio e Saviano. Ho deciso di pubblicare un ricordo del genio del Cinema, …
Non dirò nulla di originale, ma è in qualche modo obbligatorio ricordare anche qui un personaggio che ha segnato la storia del cinema (e non solo italiano) come pochi …
La scena è agghiacciante. Siamo a bordo di un aereo militare, da cui partono delle raffiche di artiglieria. Davanti alla telecamera, il pilota a bordo commenta soddisfatto: “E’ quando riusciamo …
Per me, Suso Cecchi D’Amico è stata per anni – lo ammetto – poco più che un nome. Un nome che vedevo così spesso nei titoli di testa dei …
Anche stasera, come spesso in questo periodo, sono di ritorno da Piazza Maggiore: dove oggi il programma di “Cinema Sotto Le Stelle” offriva la visione di “Prova d’Orchestra”. Il film …
Con 55 anni di carriera alle spalle e 80 anni compiuti lo scorso lunedì 31 maggio, Clint Eastwood non ha ancora smesso di stupirci. Passando con disinvoltura da attore …
Ieri su Repubblica è comparsa (con qualche giorno di anticipo, per la verità) una paginona celebrativa del “film mito di John Landis”, che uscì il 6 giugno 1980. Suppongo …
Un’intervista da parte di un gruppo di giornalisti giapponesi è il pretesto che permette a Fellini di far vedere il suo cinema da dietro la macchina da presa: questo …
La chiamavano la Divina: era Greta Garbo, attice svedese morta il 15 aprile 1990, che seppe conquistare il mondo intero con il suo carisma e la sua sensualità. A …
Il cinquantenario de La Dolce Vita è già stato oggetto di una certa attenzione da queste parti: vedi ad esempio il post di Antonella su Cinemio, ed il post …