Autore: Massimo Balducci
Di Alain Resnais bisogna parlare per forza bene, anche perché ha 88 anni ed ogni suo film potrebbe essere l’ultimo. Infatti sui giornali ci sono recensioni molto rispettose ed …
Non so voi, ma io ultimamente ho sempre meno soldi da investire per guardarmi un bel film su grande schermo. Per cui, spesso, cerco di approfittare delle possibilità che …
Ashkan e Negar sono due ragazzi come ce ne sono tantissimi, in ogni parte del mondo: gli piace fare musica rock e ovviamente sperano di poter trasformare questa passione …
Il cinquantenario de La Dolce Vita è già stato oggetto di una certa attenzione da queste parti: vedi ad esempio il post di Antonella su Cinemio, ed il post …
“Perché fai così?”. “Perché sono un animale selvaggio”. “Però sei anche un marito, ed un padre”. Questo scambio di battute, che ricorre più volte (con qualche variante) nel film, …
Con questo post inauguriamo la sezione “il film da studente fuorisede della settimana”. Ovviamente no, sto scherzando, ma vedendo questo film verrebbe quasi da aprirla davvero; oppure una sezione …
Dell’ultimo film di Gabriele Salvatores si è già parlato abbondantemente su queste pagine, prima con la recensione di Happy Family da parte di Antonella, e poi con il confronto …
E’ stato sicuramente il film dell’anno in Francia, ed anche dalle nostre parti sta andando bene nonostante il tema ostico. Il profeta di Jacques Audiard racconta l’esperienza di un …
Il giovane Daigo Kobayashi sapeva cosa voleva dalla vita, e al momento di sposarsi lo aveva promesso alla moglie: “Le città di tutto il mondo saranno la nostra casa. …
Nella prima parte dell’incontro con gli autori della graphic novel tratta da Alice in Wonderland, lo sceneggiatore ha raccontato il suo modo di lavorare: ovvero come, partendo dalla sceneggiatura …