L'oro del Reno

L’oro del Reno, più che un docufilm

Esce il tre luglio L’oro del Reno, più che un docufilm quanto un insieme di storie tra l’immaginifico e il ricordo del passato.

L'oro del Reno

L’oro del Reno, un docufilm multiforme

Nel 1985, quarant’anni fa, una nave vichinga è avvistata sul fiume Reno, nei pressi di Bologna. Un gruppo di wagneriani nipponici erano convinti di essere giunti sul luogo della celeberrima opera che dà il titolo al film. Da questa esperienza e con una famosissima aria dell’opera di Richard Wagner, parte L’oro del Reno, più che un docufilm quanto una esperienza visiva.

Girato nell’autunno del 2023 da Lorenzo Pullega, al suo esordio alla regia, il film è stato presentato in anteprima all’International film festival di Rotterdam del 2025, ha ricevuto il premio Miglior regia nella sezione “Per il cinema italiano ” all’interno del Bifest 2025.

L'oro del reno

L’oro del Reno: la storia

Un circolo culturale di una località nei pressi del Reno emiliano , propone a un regista, (Neri Marcorè) di raccontare le storie che ruotano intorno al fiume. Così, dalla foce, partono storie multiformi, tra fantasia, storia e documentario.

Pullega sviscera una narrazione vivace, aiutato da una fotografia dai colori vividi. Porretta Terme, località elegante e ben frequentata in un passato più remoto che prossimo, è uno dei luoghi del docufilm. Ragazze sbarazzine e dongiovanni d’antan sono i primi protagonisti. Eva Robin’s che inscena una danza sulla riva del fiume e Lucianna Falco sono altre due celebri interpreti che hanno accettato di prendere parte al progetto filmico.

Il film diventa un cammino onirico che il regista, sdoppiato tra Pullega e narratore Marcorè, compie in ricordo alla sua infanzia.

L’oro del Reno diventa un percorso, storia tra le storie, sogno e documentario. Scritto dal regista Pullega, il film è prodotto da Mompracem e Rheingold film con il supporto di Rai cinema ed il patrocinio di Emilia Romagna film commission e del MIC.

Appuntamento al cinema dal 3 luglio.

Il trailer del film

Leave a Reply