Francesca Barile Archive
Paul Verhoeven, visionario regista olandese in pianta stabile in Francia, confeziona tra il 2019 e il 2021 il film Benedetta, tra misticismo e blasfemia, una pellicola che ha fatto abbondantemente gridare allo scandalo nei paesi dove è stata presentata.
Esce il 13 febbraio Svegliami a mezzanotte, dal libro di Fuani Marino, un docufilm di forte impatto su una tematica ancora fortemente tabù, quella della depressione.
Dal 9 febbraio in tutte le sale I nostri ieri, una lezione di metacinema con Peppino Mazzotta e Francesco Di Leva per la regia di Andrea Papini.
Esce il 26 gennaio il occasione della giornata della memoria, il film basato sulla esperienza di Terezin, il lager degli artisti, così denominato per la grande concentrazione di musicisti e pittori al suo interno.
Sono Lillo in arrivo su Prime video a partire dal 5 gennaio. Divisa in otto episodi e prodotta da Lucky Red, la serie vede Lillo, al secolo Pasquale Petrolo, interagire con un importante cast di comici italiani.
Presentato alla Festa del cinema di Roma, sezione Alice nella città, Il ritorno, prima volta da protagonista per la cantante Emma Marrone, è un film drammatico diretto da Stefano Chiantini.
Presentato all’ultimo festival del cinema di Cannes, L’innocente, film di produzione francese, è una commistione tra commedia e polar.
Argentina 1985, un’accurata ricostruzione storica di un processo a dir poco epocale arriva su Prime video dal 21 ottobre. Il film è diretto da Santiago Mitre e vede come protagonisti Ricardo Darin e Peter Lanzani.
Dal 21 settembre sarà disponibile in esclusiva su Prime video, Prisma, una nuova teen story nata dalla penna di Ludovico Bessegato, l’ideatore di Skam Italia.
Il cantante Ermal Meta per il suo tour 2022 si è esibito gratuitamente il 12 agosto a Castellana Grotte, in provincia di Bari, nell’ambito della manifestazione estiva Piazze d’estate.