Tag: up arte
Foxcatcher – Una storia americana è diretto e prodotto da Bennett Miller, al suo terzo lungometraggio, dopo Truman Capote del 2005 (grazie al quale Philip Seymour Hoffman vince un Oscar …
Esce il 12 marzo 2015, nelle sale italiane, il nuovo lungometraggio di Maciej Pieprzyca: Io sono Mateusz. Film polacco del 2013, il cui titolo originale Chce sie zyc, si potrebbe …
Il Leone d’oro alla carriera Frederick Wiseman, con National Gallery, propone un viaggio tra le sale del più noto museo londinese. Lo spettatore, comodamente seduto sulla sua poltrona, viene …
Ne ho fatte di tutti i colori è un biopic diretto da Marco Spagnoli presentato al Festival Internazionale di Roma nel 2014 che ripercorre la vita e il lavoro di …
Tratto dall’omonimo romanzo di Margaret Mazzantini, Nessuno si salva da solo il nuovo film di Sergio Castellitto mette in scena il declino di una storia d’amore di una coppia …
Dall’omonimo libro Di Enrico Deaglio, Patria di Felice Farina è un deludente tentativo di mostrare gli accadimenti dell’Italia degli ultimi trent’anni.
A oltre 90 anni, Maria Fux ha deciso di aprire le porte della sua casa-studio all’occhio indiscreto di una telecamera. Il regista esordiente Ivan Gergolet confeziona così Dancing with …
Life itself è un biografic picture (un documentario biografico), un genere piuttosto di nicchia riservato per raccontare solo i personaggi storici, politici o del mondo della cultura, tra i …
Candidato agli Oscar come Miglior Film Straniero, Timbuktu di Abderrahmane Sissako mostra al resto del mondo un Islam libero che lotta contro la follia dell’estremismo.
Massimo Cappelli, regista e sceneggiatore del film Non c’è 2 senza te, è per tutto il lungometraggio, alla spasmodica ricerca della gag a tutti i costi. La scelta di questa …