The Monkey – Al cinema un racconto di Stephen King

Al cinema dal 20 marzo arriva The Monkey il film di Oz Perkins trasforma il racconto di Stephen King in film.

di Antea Cukon

The Monkey

The Monkey

The Monkey è un film che mescola horror e thriller, tratto da un racconto di Stephen King. La trama ruota attorno a due fratelli, Hal e Bill Shelburn, che si ritrovano a confrontarsi con un giocattolo inquietante: una scimmietta a molla. Il giocattolo, proveniente dal passato del loro padre defunto, si rivela essere maledetto, e da quel momento in poi inizia una serie di eventi tragici e violenti che coinvolgono la famiglia.

Una delle forze principali del film è l’atmosfera che riesce a creare, giocando con l’elemento della tensione psicologica. L’idea di un giocattolo innocuo che porta con sé morte e distruzione è un concetto che affascina e inquieta. La sceneggiatura riesce a rendere l’oggetto apparentemente banale e innocuo un simbolo di terrore. La tensione si costruisce gradualmente, con il film che esplora le paure più profonde dei suoi protagonisti.

Nel cast troviamo Theo James, come attore principale, Christian Convery, Tatiana Maslany, Elijah Wood, Colin O’Brien e Sarah Levy.

Il film è molto incentrato sulle dinamiche familiari. La relazione tra i due fratelli è al centro della storia, così come le loro rispettive difficoltà emotive e psicologiche. Le interpretazioni del cast, in particolare quelle dei protagonisti, sono solide. L’attore principale riesce a portare una profondità nel personaggio, evidenziando la dualità del suo ruolo, e il giovane attore che interpreta il figlio di uno dei fratelli offre una performance convincente che aggiunge una dimensione emotiva importante al film.

Il trailer del film

The Monkey – Punti di forza

Visivamente, The Monkey non si tira indietro nelle scene di violenza e sangue. Le morti, sebbene esagerate e grottesche, sono progettate per shockare e impressionare, in un mix di horror viscerale e elementi surreali. Tuttavia, il tono del film oscilla spesso tra momenti di terrore puro e altri in cui l’umorismo nero prende il sopravvento, creando una sensazione di disorientamento. In alcuni casi, questo può risultare un po’ sbilanciato, facendo perdere intensità a quella che potrebbe essere un’esperienza più immersiva.

Un altro aspetto interessante del film è la sua colonna sonora, che si inserisce perfettamente nell’atmosfera sinistra. Il suono della scimmietta che suona il tamburo diventa quasi un leitmotiv, creando una crescente sensazione di inquietudine ogni volta che appare. È un elemento che aggiunge tensione e riesce a trasmettere il senso di minaccia che aleggia sull’intera vicenda.

The Monkey

Tuttavia, nonostante il potenziale, The Monkey non riesce a mantenere una coesione perfetta tra horror e commedia. La presenza di elementi grotteschi e momenti di umorismo potrebbe confondere lo spettatore, soprattutto chi si aspetta un film più serio o più horror puro. Il film gioca su una visione personale del materiale originale di Stephen King, ma la sua interpretazione potrebbe deludere i fan del racconto originale.

In conclusione, The Monkey è un film che non lascia indifferenti. La sua mistura di elementi horror e surreali potrebbe essere apprezzata da chi cerca qualcosa di diverso, ma allo stesso tempo, alcuni spettatori potrebbero trovarlo eccessivamente disorientante. Seppur ricco di spunti interessanti e una regia visivamente accattivante, la mancanza di equilibrio tra i toni e un finale che non soddisfa appieno possono lasciare qualche perplessità.

Leave a Reply