Quasi tutti incentrato sugli eventi e sui risultati della 64esima edizione del Festival di Cannes la nostra rubrica odierna sugli aggiornamenti settimanali.
A cura di Davide Cinfrignini
Festival di Cannes 2011
Un Festival all’insegna delle polemiche quello che si è chiuso la scorsa domenica a Cannes. Il regista Lars Von Trier, in concorso con il film Melancholia ha infatti, durante una conferenza stampa, fatto esternazioni naziste ed antisemite, offendendo anche la regista ebrea Susanne Bier.
Conseguentemente a questo increscioso avvenimento, il regista è stato dichiarato ‘persona non gradita‘ al Festival mentre il suo film è rimasto in concorso solo per rispetto alle persone che ci hanno lavorato. Inoltre in un comunicato stampa ufficiale, la Teodora Film, storica distribuzione e produzione dei film di Susanne Bier, insieme alla Lumière, per solidarietà alla regista hanno dichiarato di non poter più avere relazioni professionali con la produzione dei film di Lars Von Trier, Zentropa.
Ma passiamo ai premi: trionfo annunciato di Terrence Malick con il controverso The Tree of Life, già nelle sale cinematografiche italiane da mercoledì 18 Maggio, film che ha diviso critica e pubblico ma che ha conquistato la Giuria guidata da Robert De Niro, ricevendo per questo la Palma d’Oro.
Assegnato in Ex-aequo il Gran Premio della Giuria, finito al turco Nuri Bilge Ceylan per Once Upon in Anatolia e agli amatissimi fratelli Dardenne per Il Ragazzo con la bicicletta. Premio della regia per il genio danese Nicolas Winding Refn che ha diretto Drive mentre quello della sceneggiatura finisce nelle mani di Joseph Cedar per Hearat Shulayim.
Kirsten Dunst conquista il premio come Miglior Attrice per l’intepretazione in Melancholia del danese Lars Von Trier, mentre Jean Dujardin è il miglior attore nel sorprendente The Artist. Finisce a mani vuote il super-favorito Le Havre di Ari Kaurasmaki. Rimangono inoltre senza premi i nostri Sorrentino e Moretti, seppur le loro opere siano state particolarmente apprezzate dal pubblico francese e dalla critica mondiale.
Uscite cinematografiche
Saranno cinque i film che usciranno nelle sale cinematografiche italiane il prossimo Venerdì 27 Maggio: a guidare la cinquina sarà Una notte da leoni 2, sequel che dovrà bissare il planetario successo della prima pellicola (467 milioni di dollari di incasso e conquista del Golden Globes come Miglior Commedia) e che sarà nuovamente diretto da Todd Philips e interpretato da Bradley Cooper, Ed Helms e Zach Galifianakis.
Gli altri film in programmazione sono : The Housemaid di Im-Sang Soon, di cui abiamo già fornito una recensione su cinemio, Balla con noi di Cinzia Bomoll, Et in terra pax di Matteo Botrugno e, direttamente da Cannes, Corpo Celeste di Alice Rohrwacher.