SiciliAmbiente Documentary Film Festival

Dal 14 al 19 luglio: SiciliAmbiente Documentary Film Festival VII Edizione

E’ tutto pronto per la VII edizione di uno dei festival più interessanti nel nostro Paese, in primis  da un punto di vista cinematografico ma anche perché specificatamente  pensato, voluto, ideato e dedicato alle tematiche ambientali e sociali anche attraverso buone pratiche.

SiciliAmbiente Documentary Film Festival

Dal 14 al 19 Luglio parte la VII edizione del SiciliAmbiente Documentary Film Festival diretto da Antonio Bellia. La manifestazione  si svolge come sempre  nell’incantevole  San Vito Lo Capo,  e ospita un festival internazionale di documentari, cortometraggi e animazioni connessi ai temi ambientali, della sostenibilità e dei diritti umani: temi  indagati  attraverso le proiezioni che si terranno in due diverse sale (una in spiaggia e l’altra nel giardino di Palazzo La Porta, sede del Comune) ma anche attraverso dibattiti, incontri con registi, mostre fotografiche, workshop e  iniziative collaterali.

Il Festival è realizzato grazie  al contributo della Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo – Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo / Sicilia Filmcommission e promosso dal Comune di San Vito Lo Capo, dalla Demetra Produzioni e dall’associazione culturale Cantiere 7.

AMIR_AMIRA_APERCUT_SHOT_02

Il SiciliAmbiente documentary Film Festival, è articolato in sei sezioni e prevede undici premi di diversa natura:

· concorso internazionale documentari;

· concorso internazionale cortometraggi;

· concorso internazionale animazioni;

· concorso internazionale corti mobili;

· sezione non competitiva di cinema breve per bambini;

· sezione non competitiva dal titolo “Il lavoro” in collaborazione con l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico.

Per ulteriori informazioni visitare il sito del SiciliAmbiente Documentary Film Festival.

Leave a Reply