Nina e il segreto del riccio

Nina e il segreto del riccio, nuovo film animato made in France

Esce sugli schermi italiani il 6 febbraio Nina e il segreto del riccio, nuovo film animato made in France.

Nina e il segreto del riccio

Nina e il segreto del riccio: una fiaba gialla per tutti

Nina e il segreto del riccio (Nina et le secret du hérisson in lingua francese) è un film animato presentato per la prima volta al Festival dell’ animazione di Annecy Gli autori della pellicola sono Alain Gagnol e Jean-Loup Felicioli, già artefici di Un gatto a Parigi.

Dopo questo primo successo uscito nel 2010 i due autori sono tornati don Phantom boy nel 2015. Disegnato in animazione 2D decisamente più tradizionale rispetto al film di animazione degli ultimi quindici anni, il film riprende un filone caro agli autori: la fiaba gialla. Esso unisce una storia di fantasia, caratteristica abbastanza centrale nelle pellicole a cartoni animati a un intreccio avventuroso e intrigante. Una peculiarità del film è anche una metastoria. Essa vede come protagonista un riccio alla ricerca del suo posto nel mondo. Il riccio è disegnato in bianco e nero. Questi strips riprendono lo stile dei primi cartoons di Walt Disney con accompagnamento musicale anni Venti.

Nina e il segreto del riccio

Ai confini tra infanzia e adolescenza

I cartoni animati europei propendono per un maggiore intento educativo o perlomeno dimostrano maggiormente questo intendimento. In Nina e il segreto del riccio l’obiettivo appare chiaro dall’inizio quando un operaio di una fabbrica libera in natura un piccolo riccio entrato casualmente nel capannone. Questo riccio diventerà il protagonista delle fiabe disegnate che l’uomo prepara per la figlia decenne.

Ma quando l’operaio perde il lavoro e il sorriso a causa di un dirigente disonesto, Nina comincia a capire di non essere più una bambina e cerca di aiutare suo padre grazie anche a Mehdi, il suo migliore amico e al piccolo riccio che prende vita dai fogli disegnati. Fantasia, tematiche sociali e amicizia sono alla base di una storia, forse meno scoppiettante di quelle a stelle e strisce, ma con tanto cuore.

Al cinema dal 6 febbraio.

Nina e il segreto del riccio: il trailer

Leave a Reply