• Home
  • Recensioni Film
    • Film 2025
    • Film 2024
    • Film 2023
    • Film 2022
    • Film 2021
    • Film 2020
    • Film 2019
    • Film 2018
    • Film 2017
    • film 2016
    • film 2015
    • film 2014
    • film 2013
    • film 2012
    • film 2011
    • film 2010
  • Rubriche di Cinema
    • Lezioni di Cinema
    • I Grandi Maestri del Cinema
    • Registi Emergenti
    • Podcast Audio sul Cinema
    • Film da Riscoprire
  • Eventi e Interviste
    • Interviste di Cinema
    • Gallerie Immagini di Cinema
    • Festival di Cinema
    • Novità sul Cinema
  • Serie TV
  • Musica e spettacolo

Cinemio

Menu
  • Chi Siamo
  • Come promuoversi su Cinemio
  • Contatti
  • Home
  • Recensioni Film
    • Film 2025
    • Film 2024
    • Film 2023
    • Film 2022
    • Film 2021
    • Film 2020
    • Film 2019
    • Film 2018
    • Film 2017
    • film 2016
    • film 2015
    • film 2014
    • film 2013
    • film 2012
    • film 2011
    • film 2010
  • Rubriche di Cinema
    • Lezioni di Cinema
    • I Grandi Maestri del Cinema
    • Registi Emergenti
    • Podcast Audio sul Cinema
    • Film da Riscoprire
  • Eventi e Interviste
    • Interviste di Cinema
    • Gallerie Immagini di Cinema
    • Festival di Cinema
    • Novità sul Cinema
  • Serie TV
  • Musica e spettacolo

Chi segna vince: la storia della squadra delle Samoa Americane

Chi segna vince: la storia della squadra delle Samoa Americane
Al cinema dal giorno 11 gennaio Chi segna vince il nuovo film di Taika Waititi con Michael Fassbender , la storia di una squadra improbabile di calciatori e un …
[Continue Reading...]

Enea – La seconda opera di Pietro Castellitto

Enea – La seconda opera di Pietro Castellitto
Enea è un film del 2023 scritto e diretto e interpretato da Pietro Castellitto alla sua seconda opera dopo il successo nel 2020 de I predatori, con protagonisti oltre …
[Continue Reading...]

The Beekeeper _ vendetta dolce come il miele

The Beekeeper _ vendetta dolce come il miele
The Beekeeper, con Jason Statham, diretto da David Ayer. Al cinema dal 11 gennaio 2024, dura circa 100 minuti.
[Continue Reading...]

Il fantasma: al Teatro AncheCinema i comici baresi Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli

Il fantasma: al Teatro AncheCinema i comici baresi Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli
E’ tornato in scena al Teatro AncheCinema di Bari Il Fantasma, uno degli spettacoli di maggior successo dell’Anonima G.R. Sul palco Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli e Brando Rossi. di …
[Continue Reading...]

NatAle e Franz Show _ un quasi serio Natale

NatAle e Franz Show _ un quasi serio Natale
NatAle e Franz Show, in scena al Teatro Lirico Giorgio Gaber, dal 21 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. Divertimento, pezzi di repertorio, musica dal vivo, canzoni e un …
[Continue Reading...]

50 km all’ora il nuovo film di e con Fabio De Luigi

50 km all’ora il nuovo film di e con Fabio De Luigi
Da 4 gennaio al cinema 50 km all’ora la nuova commedia con Stefano Accorsi e Fabio De Luigi. Per Fabio De Luigi si tratta del terzo film in carriera …
[Continue Reading...]

Wonder white bird _ un piccolo uccellino bianco

Wonder white bird _ un piccolo uccellino bianco
Wonder white bird, dal 4 gennaio 2024 al cinema. Un film di Marc Forster, con Helen Mirren, Gillian Anderson. Durata 120 minuti circa.
[Continue Reading...]

Il ragazzo e l’airone – Il ritorno del maestro Hayao Miyazaki

Il ragazzo e l’airone – Il ritorno del maestro Hayao Miyazaki
Il ragazzo e l’airone è un film d’animazione giapponese del 2023 scritto e diretto dal maestro Hayao Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli. La pellicola uscirà solo in sala …
[Continue Reading...]

A Christmas Carol – il musical: torna a Roma lo spettacolo teatrale più amato di tutti i tempi

A Christmas Carol – il musical: torna a Roma lo spettacolo teatrale più amato di tutti i tempi
E’ tornato a Roma, all’auditorium Conciliazione dal giorno 8 dicembre al 10 dicembre A Christmas Carol – il musical con la compagnia Bit. Uno spettacolo da sogno in una …
[Continue Reading...]

L’importanza di chiamarsi Ernesto _ A teatro il classico di Oscar Wilde

L’importanza di chiamarsi Ernesto _ A teatro il classico di Oscar Wilde
L’importanza di chiamarsi Ernesto, al Teatro Elfo Puccini, Milano. In scena dal 12 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024. Dall’opera di Oscar Wilde, regia di Bruni/Frongia.
[Continue Reading...]

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 23 24 25 26 27 28 29 … 408 Next

Seguici sui Nostri Social Network

Cinemio Copyright © 2025.