Un Premio per chi dedica la tesi a Roberto Rossellini

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 0 Flares ×

Avete da breve discusso (o state per discutere) una tesi di laurea che ruota attorno al cinema di Roberto Rossellini, al suo metodo, alle sue opere? Se la vostra risposta è sì, approfondite l’argomento continuando a leggere questo interessante articolo.

La Fondazione Roberto Rossellini per l’Audiovisivo ha da poco pubblicato il bando di un premio di laurea rivolto proprio a coloro che hanno dedicato il proprio lavoro all’opera del Maestro del neorealismo italiano, a tutti noto per aver diretto capolavori come “Roma Città Aperta” o “Paisà“.

rossellini

Possono candidarsi all’assegnazione del premio tutti i laureati che abbiano svolto il proprio elaborato sulle seguenti tematiche, attinenti alla produzione audiovisiva di Roberto Rossellini (la tesi deve essere la conclusione di un percorso di laurea triennale o magistrale, al bando non possono partecipare gli iscritti a master o dottorati di ricerca): analisi delle opere cinematografiche e televisive, continuità tematica e artistica di Roberto Rossellini, l’itinerario artistico e umano, il contesto storico, il neorealismo, l’idea di cinema e il “metodo” del regista.

roma

La data di discussione della tesi deve essere compresa tra il 1 gennaio 2009 e il 30 novembre 2010. I lavori devono pervenire alla Fondazione Roberto Rossellini per l’Audiovisivo entro il 1 dicembre 2010 e la giuria di esperti (tra i quali citiamo Renzo Rossellini, Adriano Aprà,  Viva Paci ed  Elena Dagrada) sceglierà 2 elaborati vincitori entro il 31 gennaio 2011.

Ai vincitori verrà consegnato un premio di 1.000 € e le tesi premiate verranno pubblicate sul sito della Fondazione.

Per tutte le informazioni vi consigliamo di visitare il sito della Fondazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 Flares Twitter 0 Facebook 0 Google+ 0 0 Flares ×