Un tempo il primo ottobre iniziava la scuola…ora invece arrivano puntuali le notizie di Cinemio, sempre con voi!
PREMIO SOLINAS E RAI FICTION APRONO ALLE WEBSERIES
È stato lanciato – nell’ambito del ROMA WEB FEST – Series, il nuovo concorso/laboratorio di Alta Formazione del Premio Solinas in collaborazione con Rai Fiction, per sperimentare nuove forme di racconto e realizzare progetti di web series che abbiano al centro del proprio sviluppo le Idee e le Storie. La prima edizione è dedicata a progetti di commedia. Rai Fiction e Premio Solinas con La Bottega Delle Webseries intendono promuovere l’interazione creativa tra autori e registi. Il Premio Solinas La Bottega delle Webseries è un percorso di alta formazione che intende selezionare, sviluppare, realizzare e distribuire sul web e in TV progetti destinati ai nuovi formati di racconto seriale. Il progetto si articola in 3 fasi: il Concorso per la selezione dei progetti, il Laboratorio di alta formazione riservato ai vincitori del concorso e infine, la Realizzazione e distribuzione delle prime 5 puntate della web series.Le sceneggiature inviate alla bottega delle webseries dovranno avere una durata non superiore a 7 minuti per puntata. Le storie saranno il primo centro di attenzione e selezione.
VIEWFEST GRANDI ANTEPRIME PER IL FESTIVAL DEL CINEMA DIGITALE DI TORINO
Annuncia il suo ritorno il VIEWFest al Cinema Massimo di Torino da venerdì 11 a domenica 13 ottobre 2013. VIEWFest è il Festival internazionale di cinema digitale, organizzato dalla VIEW Confrence, diretto da Maria Elena Guttierez, tre giorni di prestigiose anteprime mondiali, il meglio della produzione 3D, retrospettive, film, cortometraggi, arte, videoclip, musica, workshop per le scuole ed eventi esclusivi.Per l’edizione 2013 VIEWFest sorprende con un programma originale ricchissimo di anteprime ed esclusive italiane del mondo dell’animazione e della creatività indipendente. Imperdibile l’appuntamento di sabato 12 con la première di Piovono Polpette 2 – La Rivincita degli Avanzi nelle sale italiane solo dal prossimo 25 dicembre, il sequel avrà per protagonisti gli improbabili “Cibanimali” –creature metà cibo e metà animali– che metteranno in pericolo il destino dell’umanità.
LA SALA D’AUTORE ALFIERI DI CORATO CON LE ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO PROPONE “UNA ASSOCIAZIONE E’ UN FILM”
Dieci diverse associazioni si sono unite e insieme con la sala del Circuito D’Autore di Apulia Film Commission Alfieri di Corato hanno dato vita ad un’articolata rassegna, all’interno della quale ciascuna ha scelto idealmente e concretamente di associarsi a un film, con una tematica specifica.La rassegna si intitola “Una associazione è un film” ed è iniziata lunedì 30 settembre per continuare settimanalmente fino al 2 dicembre in dieci appuntamenti ogni lunedì, fissati alle 21.15 e a ingresso gratuito.
I PREMI DEL TRAILERS FILMFEST 2013
Si è conclusa con la consegna dei premi finali e la proiezione in anteprima italiana dell’horror Oltre i confini del male – Insidious 2, l’undicesima edizione del Trailers FilmFest di Catania diretto da Stefania Bianchi. Quattro giorni di workshop, incontri con i professionisti della promozione, lezioni sui mestieri del cinema, rassegne di trailer e proiezioni di lungometraggi in anteprima italiana, durante le quattro serate presentate dall’attrice Antonella Salvucci.
Questi i premi assegnati dalla giuria di qualità, presieduta dal regista e sceneggiatore Carmine Amoroso e formata dalla giornalista del Tg5 Anna Praderio; dalla giornalista di Gioia Erica Arosio; dal musicista e compositore Paolo Buonvino e dal giornalista di Sky Cinema Francesco Castelnuovo, il compito di scegliere il Miglior Trailer Italiano, il Miglior Trailer Europeo e il Miglior Trailer World, mentre il pubblico sul sito www.trailersfilmfest.com
- MIGLIOR TRAILER ITALIANO: IO E TE, di Bernardo Bertolucci, distribuito da MEDUSA FILM e realizzato da TBWA Italia
- MIGLIOR TRAILER EUROPEO: AMOUR di Michael Haneke distribuito da TEODORA FILM, realizzato da Gianluca Paoletti
- MIGLIOR TRAILER WORLD:TO THE WONDER di Terrence Malick, distribuito da 01 DISTRIBUTION
- PREMIO MIGLIOR TRAILER assegnato dal pubblico: UNA FAMIGLIA PERFETTA di Paolo Genovese, distribuito da MEDUSA FILM e realizzato da Edoardo Massieri per Filmdesign
Gli altri premi assegnati nel corso delle serate del Festival sono stati:
- PREMIO LOCANDINA assegnato dal pubblico, realizzata da BRIVIDO&SGANASCIA per EDUCAZIONE SIBERIANA, di Gabriele Salvatores
- PREMIO PITCH TRAILER – assegnato da una giuria presieduta da 5 esperti, presieduta daMarina Alessandra Marzotto e composta da Beppe Attene(responsabile distribuzione Istituto Luce Cinecittà),Carmen Danza (responsabile acquisizioni M2 Pictures), Aldo Ciolfi (direttore marketing Sacher Distribuzione) e Andrea Lazzarin(direttore marketing Medusa Film),a MILA IN BLOODSTAINED DELTA di Lyda Patitucci. Trentenne, regista freelance di Ferrara, Lyda ha frequentato il Dams di Bologna. Già collaboratrice del compianto montatore e trailer-maker Alberto Lardani, nella vita realizza videoclip e spot per il web. Per realizzare il pitch trailer presentato al festival – un connubio di generi che abbraccia il pulp, il noir, con un tocco di western, Lyda ha coinvolto una ventina di persone, due giorni di riprese a fronte di una grande lavoro di preparazione che, nelle parole della regista, spero possa diventare un lungometraggio e magari anche un videogioco.
- PREMIO MIGLIOR CAMPAGNA PROMOZIONALE alla MEDUSA FILM TBWA Italiaper il lancio del film LA GRANDE BELLEZZA di Paolo Sorrentino
- PREMIO RIVELAZIONE DELL’ANNO al film SALVO di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, ritirato dal produttore Massimo Cristaldi
- PREMIO PROFESSIONALITA ’ a CLAUDIO GUBITOSI, direttore artistico di Giffoni Film Festival.
Grande Stagione dell’Opera al Cinema: Eugene Onegin, 8 ottobre 2013 live dal MET di NY, h. 19.30
Martedì 8 ottobre, ore 19.30, Eugene Onegin di Pyotr Ilyich Tchaikovsky, inaugura La Grande Stagione Live 2013/2014 di Microcinema. In diretta, via satellite ed in alta definizione, da The Metropolitan Opera di New York, l’opera più intimista della grande tradizione russa arriva in 90 sale italiane grazie a Microcinema.
“Sacro GRA” sale all’ottava posizione
Continua l’ascesa nel Box Office per “Sacro GRA” di Gianfranco Rosi che nel 2° weekend di programmazione grazie al raddoppio delle copie (ora a 92) sale all’ottava posizione. Il film che ha sorpreso la giuria di Venezia dove è stato accolto da applausi e standing ovation, è ora arrivato in sala distribuito da Officine UBU si sta confermando un successo anche al box office.
Torna il Premio per le maestranze dello spettacolo: “Medaglie d’Oro – Una Vita per il cinema”
Venerdì 18 ottobre torna il premio “Una vita per il cinema” dedicato alle maestranze che lavorano nel mondo della celluloide e istituito nel 1954 dal giornalista Alessandro Ferraù di cui ricorre il centesimo anniversario dalla nascita.Ingresso per inviti.