Guardiani della Galassia Vol.3 – L’addio di James Gunn alla Marvel

Guardiani della Galassia Vol.3 è un film del 2023 diretto da James Gunn con protagonisti Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Karen Gillan e molti altri nomi di spicco provenienti dai capitoli precedenti. Questa pellicola rappresenta il terzo e momentaneamente ultimo film sui Guardiani della Galassia, ed è il trentaduesimo lungometraggio del Marvel Cinematic Universe. Uscirà solo in sala a partire dal 3 maggio 2023 distribuito da Walt Disney Studios.

Guardiani della Galassia Vol.3

Dopo gli eventi di Avengers Endgame (2019) Peter Quill (Chris Pratt) è ancora sconvolto dalla perdita di Gamora (Zoe Saldana), ma dovrà superare le sue difficoltà per tenere uniti Guardiani e salvare uno di loro da una minaccia che rischia di mettere fine al gruppo.

Il trailer del film

La perfetta conclusione dei Guardiani della Galassia per come li conosciamo

James Gunn torna alle redini del progetto che riguarda i suoi guardiani, dirigendo quest’ultimo film prima del passaggio definitivo alla DC. E nel film si percepisce tutto l’amore del regista nei confronti di queste sue creature, è permeato di questo senso di epica malinconia che struggerà gli amanti dei personaggi.

Si perché in questo film i personaggi sono valorizzati più che mai, interagiscono tra loro con dialoghi geniali, ognuno ha una sua funzione e trova una sua chiusura nel finale. Tutti sempre coerenti anche con i precedenti capitoli. Il personaggio al centro della trama è Rocket, fatto con una cgi spaventosa, che viene approfondito più di tutti e tramite dei flashback che esplorano il suo passato regalerà numerose emozioni agli spettatori

Anche i nuovi personaggi introdotti come l’Adam Warlock di Will Poulter o il cane cosmo sono perfetti, nessuno è inutile riescono a risultare tutti ben caratterizzati e funzionali.

È un film molto crudo, che tocca temi delicati e pesanti ma sempre ben alleggeriti dall’ironia tipica di James Gunn, cosa invece che era riuscita meno a Taika Waititi in Thor Love and Thunder.

Chris Pratt, Dave Bautista, Zoe Saldan, e Karen Gillan in una scena del film

Perché vedere Guardiani della Galassia Vol. 3

Questa pellicola è il perfetto equilibrio di dramma e commedia all’interno di un film, una continua altalena di emozioni. Riassume tutto ciò che si dovrebbe provare vedendo un lungometraggio di questo genere. Emotivamente perfetto.

Il villain, l’Alto evoluzionario è incredibile, un essere spregevole e psicopatico alla costante ricerca di perfezione, perfezione che i guardiani gli ricorderanno che non esiste, donando al film anche una sottile critica sociale.

Tecnicamente non ha sbavature la regia di Gunn è sempre eccezionale, le scene d’azione sono tra le migliori dell’Mcu, un piano sequenza sul finale è ascrivibile all’albo delle migliori scene che si siano mai viste in film Marvel. È un continuo di inquadrature memorabili che sottolineano alla perfezione le emozioni provate in scena. Ma è perfetto tutto dalla fotografia alla sceneggiatura agli effetti visivi. Un film che è uno spettacolo per gli occhi da vedere assolutamente in sala. Un plauso anche alla colonna sonora originale e non, che come nei precedenti film è parte integrante della sceneggiatura, e qui più che mai risulta impeccabile.

Non si provavano certe emozioni in un prodotto Marvel dai tempi di Avengers Endgame, un film che risolleva sicuramente la nuova fase dell’Mcu nonostante rimanga per fortuna staccato dalla macro trama.

Gunn è riuscito a confezionare il perfetto canto del cigno per i suoi guardiani e per se stesso visto l’addio ormai certo. Un film che emoziona ed esalta allo stesso tempo, una splendida montagna russa di emozioni che me lo ha fatto amare alla follia, senza dubbio il migliore dei 3 nonché uno dei film più belli del Marvel Cinematic Universe.

Leave a Reply