La settimana senza Dio

La settimana senza Dio

Presentato in anteprima nazionale al BIF&ST 2025 La settimana senza Dio è una commedia Italo-Tunisina di Murad Ben Cheikh con protagonisti Nicola Nocella e Amal Mannai. Nell’articolo anche un’intervista esclusiva a regista e protagonista.

di Antonella Molinaro

La settimana senza Dio

La settimana senza Dio

Amadeus (Nicola Nocella), antiquario di Lecce, è innamorato di Betty (Amal Mannai), tunisina con problemi di visto in Italia. Decide quindi di sposarla e permetterle di restare in Italia ma per farlo dovrà avere il consenso dei genitori di Betty.

Parte così per la Tunisia dove conosce la famiglia della futura moglie che autorizzerà il matrimonio ad alcune condizioni: cambiare il proprio nome, accettare la fede musulmana e…effettuare la circoncisione!

Il trailer del film

La settimana senza Dio – una commedia multietnica che fa pensare

La Settimana Senza Dio, presentato al BIF&ST 2025 dov’era in concorso nella sezione A Sud, affronta in toni di commedia, ma senza cadere nel ridicolo, temi importanti come quelli dei matrimoni misti in Tunisia (ricordiamo che la circolare n°216 del 1973, che vietava il matrimonio delle donne tunisine con uomini non musulmani è stata cancellata nel 2017).

Il film è ancora inedito in Italia e non ha ad oggi una data di uscita ed è un vero peccato perché in Tunisia, dove è già uscito, è stato un fenomeno al box office ed è fra i maggiori incassi del 2024 in Tunisia. Il regista Mourad Ben Cheikh e tutti gli attori tunisini sono molto conosciuti e stimati in patria dove invece è sconosciuto il pugliese Nicola Nocella che interpreta in modo divertente il protagonista Amadeus.

Ciò che colpisce del film è la sua forte attualità. Il tema dell’altro, dello straniero, è molto sentito in Italia e fa sorridere come qui la situazione si ribalti rendendo Amadeus il diverso che per amore deve sposare la cultura tunisina e musulmana prima della donna che ama. Ne La Settimana Senza Dio gli attori parlano ognuno nella loro lingua madre rendendo ancora più evidente l’apparente incomunicabilità delle due religioni e culture. Ma siamo davvero così diversi? E’ questo che sembra chiederci il regista Mourad Ben Cheikh.

E poi l’amore, si sa, supera ogni barriera e tra una risata e un pizzico di emozione i nostri due amanti riusciranno ad ottenere ciò che desiderano.

L’intervista esclusiva ai protagonisti al BIF&ST 2025

Qui la mia intervista esclusiva al regista tunisino Murad Ben Cheikh e al protagonista Nicola Nocella:

https://youtu.be/kaXFX2C7T_A

Leave a Reply