bifest cortometraggi 2014 Archive
In questo articolo parliamo di un altro cortometraggio in concorso al BIF&ST 2014 e che ha riscosso un buon successo di pubblico: Tanabata di Riccardo Bolo. Segue l’intervista al regista che ci racconta la genesi e la lavorazione del corto.
Ritorniamo a parlare del BIF&ST 2014 e dei cortometraggi in concorso in questa edizione con l’intervista al regista Ben Pace che ha presentato il corto Mura.
Siamo contenti di avere di nuovo come ospite di questa rubrica, il regista Alessandro Porzio che, dopo aver vinto con Rumore Bianco la Menzione Speciale nella sezione cortometraggi del BIF&ST 2013 ha presentato nell’edizione 2014 il suo nuovo lavoro Niente.
Oggi abbiamo il piacere e l’onore di chiacchierare con un’attrice italiana che ha deciso di cimentarsi, con successo, dietro la macchina da presa: Valentina Carnelutti ci presenta il suo primo cortometraggio da regista: ReCuiem, presentato fuori concorso nella sezione cortometraggi del …
Oggi parliamo di un documentario, in concorso al BIF&ST 2014 nella sezione cortometraggi, che ha colpito favorevolmente la giuria ed il pubblico del festival: Zima di Cristina Picchi.
Continuiamo la carrellata sui cortometraggi in concorso al BIF&ST 2014 con l’intervista al vincitore della sezione: Alessandro Stevanon che, con il suo America, ha colpito la giuria popolare ed il presidente di giuria Nicola Giuliano.
E’ da qualche giorno terminata l’edizione 2014 del BIF&ST ed è naturale intervistare i vincitori della sezione Cortometraggi del festival. Iniziamo oggi con Gianni Gatti che con il suo Gli Uraniani si è aggiudicato la menzione speciale.