Arriva nelle sale italiane a partire dal 19 dicembre il nuovo film di Christy Hall Una notte a New York con Sean Penn nei panni di un tassista e Dakota Johnson come passeggera.
Una notte a New York
E’ sera all’aereoporto JKF di New York. Sbarca dall’Oklahoma una ragazza newyorkese che prende una corsa di taxi verso casa sua a Manhattan. Inizierà un dialogo con un logorroico tassista Clark. Le conversazioni prima abbastanza banali andranno a toccare i segreti più nascosti dei due protagonisti: così una corsa in taxi tra due sconosciuti si evolverà quasi in una seduta con lo psicologo. In fondo si sa che i tassisti hanno una propensione ad ascoltare e a capire i propri clienti.
Entreranno nelle pieghe del loro passato, nei più oscuri dei loro segreti. Delle volte è più facile aprirsi con degli sconosciuti che non rivedrai più che con i tuoi cari…
Il trailer ufficiale del film
Da una corsa in taxi ad una seduta dal terapeuta
Una corsa in taxi delle volte si può trasformare in molto di più ed è quello che succede ai nostri protagonisti in Una notte a New York. Una ragazza molto sveglia che di lavoro fa la programmatrice entra in questo taxi e ne uscirà cambiata nel profondo grazie ad una chiacchierata di poco più di un’ora. Anche il nostro tassista Clark però si aprirà con lei, scambiandosi segreti e verità che non ha mai detto a nessuno.
La vicenda si svolge quasi interamente in taxi, l’ambiente potrebbe sembrare limitante ma in realtà sarà vincente ai fini della pellicola: possiamo ammirare ogni espressione, primo piano da vicino.
Il film inizia quasi con la necessità e la voglia del connessione umana che al giorno d’oggi manca così spesso poichè stiamo sempre col telefonino in mano. I due protagonisti all’inizio sembrano agli antipodi e dopo si creerà un’alchimia unica tra i protagonisti. Un dialogo che funzionerà meglio di una seduta dal terapeuta che con delicatezza esplorerà anche i temi di cui ci vergognamo.
Come ha detto la regista ”Questo film celebra proprio la connessione tra le persone, l’arte della conversazione, l’empatia”. Si mettono a confronto due generazioni così diverse e riescono lo stesso a trovare punti di incontro.
La conversazione tra i due una piega imprevedibile, sale gradualmente di intensità ed è questo un punto di forza del film: all’inizio non immagini minimamente i temi non ordinari che toccherà questo film con una delicatezza e naturalezza incredibile. Dakota Johnson è magnetica sullo schermo ed anche il co- protagonista Sean Penn è sensazionale.
Una notte a New York è un film da vedere e ci dimostra come una conversazione con un estraneo possa cambiarci la vità.