A 13 anni dalla morte del fondatore di Diva Futura un film sull’omonima agenzia di casting specializzata soprattutto nel settore pornografico. Il film di Giulia Louise Steigerwalt con Pietro Castellitto, Barbara Ronchi e Denise Capezza uscirà nelle sale italiane il 6 febbraio.
Diva Futura
A cavallo tra gli anni ottanta e novanta un uomo, Riccardo Schicchi e la sua straordinaria visione della pornografia non violenta ma quasi una celebrazione delle donne e della loro libertà. Fin dalla giovinezza lui credeva nell’amore libero un ideale che condivideva con Ilona Staller, in arte Cicciolina. Sotto la guida di Riccardo ragazze come Moana Pozzi, Eva Henger, Ilona Staller diventano vere e proprie dive di fama mondiale grazie alle tv private e all’avvento del VHS.
Si tratterà della vita di Riccardo Schicchi dall’infanzia all’amore per Cicciolina e per la moglie Eva Henger. La vicenda viene raccontata soprattutto da Debora, la segretaria decennale di Diva Futura che racconta le vicissitudini di questa grande, eccentrica e pazza ” famiglia” dal pitone alle pistole ad acqua.
Il trailer del film
Diva Futura: da un sogno di Riccardo Schicchi al porno
Diva futura è un film molto particolare che vuole raccontare la storia di un visionario che ha rivoluzionato il bel Paese, impresa molto ardua visto che la storia è drammatica e a tratti contraddittoria. Riccardo è semplicemente un genio eccentrico, un pazzo, un intraprendente, un sognatore. Castellitto è perfetto nei panni di Schicchi ed è riuscito a donargli quella giocosità ed eccentricità che lo ha sempre caratterizzato in vita. E’ ispirato in parte al libro di Debora Attanasio, segretaria storica di Schicchi.
In Diva Futura tutto è amorale ma mai immorale, viene affrontato spesso questo tema ma senza farlo in maniera soddisfacente.
Questo è il secondo film della regista Giulia Louise Steigewalt dopo Settembre e disgraziatamente si vede. La regista stessa lo ha definito una parabola tragica. Diva Futura pur partendo bene si lascia andare a toni cupi sul finale e non riesce ad appassionare come dovrebbe lo spettatore poiché la trama è molto intrecciata nelle singole vicende dei protagonisti, non è lineare ed a tratti confusionaria.
Diva Futura non mi ha convinto molto nonostante la bravura degli attori, la regista ha voluto raccontare troppe cose annoiando lo spettatore. Le due ore sembrano interminabili. Questa volta il film non ha superato le aspettative.