Secondo appuntamento con il diario del BIF&ST – Bari International Film & TV Festival. Protagonisti di questo articolo, Carlo Verdone e Fabrizio Gifuni, vincitori del Premio Fellini 8 ½ …
Continuo la nostra intervista a Francesco Hazzini, regista di due interessanti documentari di cui uno, Firenze: dall’immobilismo all’immobiliarismo, vuole denunciare l’abusivismo edilizio di questa splendida città. Nella prima parte …
Se ne è parlato tanto già prima dell’uscita del film tra critiche e contestazioni: perchè fare un film su un assassino condannato all’ergastolo? La risposta del regista Michele Placido …
Non ci resta che ridere. Il trionfo al botteghino di Checco Zalone, di cui si è già dato conto su Cinemio, non è un fenomeno isolato. Anzi: la stagione …
Si respira proprio l’aria del grande cinema qui a Bari dove il BIF&ST – Bari International Film & TV Festival è già nel pieno del suo svolgimento. Come avevo …
E dopo aver parlato della sua piccola impresa, quella del cinema più piccolo del mondo, non potevo non intervistare il suo ideatore, Francesco Hazzini che è anche un regista. …
Continua la rubrica di Cinemio seguita da Davide su I grandi Maestri del Cinema, siamo così arrivati al terzo appuntamento con Vittorio De Sica ed il film Ladri di biciclette. …
Che bella giornata, il nuovo film di Checco Zalone, ha battuto tutti i record. Nell’articolo un intervista e le impressioni del regista Gennaro Nunziante ed il video della conferenza …
Nuova recensione in due parti dedicata al filmone inglese “Il Discorso del Re”, film storico-biografico che ha come protagonista Colin Firth nella parte del Re Giorgio VI del Regno …
Nuova recensione in anteprima dei nostri instancabili collaboratori. Oggi ci parlano dell’ultimo film di Antonio Albanese, Qualunquemente, da domani al cinema. Recensione di Daniele Meloni, fotogallery e video della …