Honey Don’t! Regia di Ethan Coen, con Margaret Qualley, Aubrey Plaza e Chris Evans.
Al cinema dal 18 settembre 2025, dura circa 90 minuti.
Honey Don’t! – investigatrice privata
Bakersfield, California.
Honey O’Donahue, investigatrice privata, grazie e stile di altri tempi. Si trova ad indagare su una serie di morti misteriose, collegate ai suoi clienti. Una setta religiosa in città, una torbida relazione con una poliziotta, la scomparsa della nipote…
Tutto si intreccia nella vita di Honey, tra carismatici peccatori dalla dubbia morale, detective che non vogliono arrendersi al fatto che lei si lesbica, e una sorella che non si capisce bene quanti figli abbia…
Ispirato ai B-Movie (ma con dettagli che non lo farebbero mai pensare) c’è tutto mischiato in quantità. Suggeriscono dalla regia che è il secondo capitolo di una trilogia di film lesbici eccentrici.
Il trailer del film
Un mistero, ma proprio il film stesso
Honey Don’t! è un film che a me lascia basita. Cioè una cura meticolosa in vestiti trucco, ambientazione, riesce a creare un’ambientazione stupenda. Un misto tra vintage, noir, tempi moderni, il tutto mixato in maniera splendida, dei tagli delle inquadrature bellissimi, vintage, rerrò, piene di fascino. Personaggi assurdi, sconnessi tra loro bellissimi nel loro essere unici e poi…
E poi niente, il film non funziona in niente. Una trama che è in imbarazzo in più punti, delle battute geniali messe a caso che ti fanno ridere, e di gusto pure. Ma il film è allucinante. E nel significato peggiore del termine. Allucinante come con delle premesse così alte, con dei deettagli così unici non si riesca a cavare un ragno dal buco. Honey, la protagonista è sul pezzo, battuta tagliente, vestito perfetto in ogni scena. E’ incredibile come pur avendo tutti gli elementi perfetti ne esca un film che è avulso alla realtà in modo sconcertante.
Non so nemmeno se ve lo consiglio o meno. Innanzitutto c’è Chris Evans. Che credo abbia accetta il ruolo perchè ha perso una scommessa, se no non mi spiego. Ma poi, pure il suo personaggio è talmente assurdo che funziona. Ma tutto funziona, se solo non ne avessero fatto questo film.
Quindi si, ho deciso che ve lo consiglio, dura circa 90 minuti e ne uscite abbastanza storditi, ma perchè privarvene?!
