• Home
  • Recensioni Film
    • Film 2025
    • Film 2024
    • Film 2023
    • Film 2022
    • Film 2021
    • Film 2020
    • Film 2019
    • Film 2018
    • Film 2017
    • film 2016
    • film 2015
    • film 2014
    • film 2013
    • film 2012
    • film 2011
    • film 2010
  • Rubriche di Cinema
    • Lezioni di Cinema
    • I Grandi Maestri del Cinema
    • Registi Emergenti
    • Podcast Audio sul Cinema
    • Film da Riscoprire
  • Eventi e Interviste
    • Interviste di Cinema
    • Gallerie Immagini di Cinema
    • Festival di Cinema
    • Novità sul Cinema
  • Serie TV
  • Musica e spettacolo

Cinemio

Menu
  • Chi Siamo
  • Come promuoversi su Cinemio
  • Contatti
  • Home
  • Recensioni Film
    • Film 2025
    • Film 2024
    • Film 2023
    • Film 2022
    • Film 2021
    • Film 2020
    • Film 2019
    • Film 2018
    • Film 2017
    • film 2016
    • film 2015
    • film 2014
    • film 2013
    • film 2012
    • film 2011
    • film 2010
  • Rubriche di Cinema
    • Lezioni di Cinema
    • I Grandi Maestri del Cinema
    • Registi Emergenti
    • Podcast Audio sul Cinema
    • Film da Riscoprire
  • Eventi e Interviste
    • Interviste di Cinema
    • Gallerie Immagini di Cinema
    • Festival di Cinema
    • Novità sul Cinema
  • Serie TV
  • Musica e spettacolo

L’amore secondo Kafka (The Glory of Life)

L’amore secondo Kafka (The Glory of Life)
Arriva al cinema dal 31 ottobre, L’amore secondo Kafka (The Glory of Life) in occasione del centenario della morte dello scrittore Franz Kafka.
[Continue Reading...]

L’ispettore Stucky arriva su Raidue

L’ispettore Stucky arriva su Raidue
A partire dal 30 ottobre arriva su Raidue Stucky. Per chi non vuole aspettare invece il 28 ottobre si potrà vedere il primo episodio in anteprima su Rai play.
[Continue Reading...]

Storytelling Festival – quando racconto e creatività diventano una cosa sola

Storytelling Festival – quando racconto e creatività diventano una cosa sola
Per me che amo il cinema da che ne ho memoria, che amo immergermi nelle narrazioni e nelle immagini che ne derivano, che per lo stesso motivo mi sono …
[Continue Reading...]

BIF&ST 2024 – Fascismo e cinema: un dialogo tra Marco Bellocchio e lo storico Luciano Canfora – parte 1

BIF&ST 2024 – Fascismo e cinema: un dialogo tra Marco Bellocchio e lo storico Luciano Canfora – parte 1
La Masterclass di chiusura del BIF&ST 2024 ha visto come protagonisti due grandi personaggi: il regista Marco Bellocchio che, dopo la proiezione del suo film Vincere, ha parlato di …
[Continue Reading...]

Dracula di Bram Stoker: è online il numero di L’Inganno del Lenzuolo dedicato al film capolavoro di Francis Ford Coppola

Dracula di Bram Stoker: è online il numero di L’Inganno del Lenzuolo dedicato al film capolavoro di Francis Ford Coppola
Disponibile online dal 21 ottobre, il numero interamente dedicato a Dracula di Bram Stoker il film del regista Francis Ford Coppola che ha saputo portare sul grande schermo uno …
[Continue Reading...]

Venom 3 – the last dance … e purtroppo balla

Venom 3 – the last dance … e purtroppo balla
Venom 3, the last dance, ultimo film di Kelly Marcel, basato su una storia originale di Tom Hardy e Kelly Marcel. Con Tom Hardy. Al cinema dal 24 ottobre …
[Continue Reading...]

Goodbye Julia , uno sguardo sul Sudan contemporaneo

Goodbye Julia , uno sguardo sul Sudan contemporaneo
Esce il 24 ottobre prodotto da Satine film, Goodbye Julia, uno sguardo sul Sudan contemporaneo, film drammatico , diretto da Mohamed_Kordofani.
[Continue Reading...]

Si dice di me – presentata alla Festa del cinema di Roma una storia di riscatto sociale

Si dice di me – presentata alla Festa del cinema di Roma una storia di riscatto sociale
Si dice di me, un documentario che racconta una storia di riscatto sociale è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma lo scorso 21 ottobre.
[Continue Reading...]

Michele Bravi: ”Tu cosa vedi quando chiude gli occhi tour” si chiude al teatro Sistina di Roma

Michele Bravi: ”Tu cosa vedi quando chiude gli occhi tour” si chiude al teatro Sistina di Roma
Il tour Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi di Michele Bravi si è concluso al Teatro Sistina a Roma il 14 ottobre.
[Continue Reading...]

L’importanza di chiamarsi Ernesto: si apre con Wilde la stagione 2024-25 al teatro Piccinni

L’importanza di chiamarsi Ernesto: si apre con Wilde la stagione 2024-25 al teatro Piccinni
E’ andato in scena lo scorso 19 ottobre al Teatro Piccinni di Bari L’importanza di chiamarsi Ernesto, la famosa commedia degli equivoci di Oscar Wilde. di Antonella Molinaro
[Continue Reading...]

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 11 12 13 14 15 16 17 … 408 Next

Seguici sui Nostri Social Network

Cinemio Copyright © 2025.