Modà La notte dei romantici tour

Modà – La Notte dei Romantici Tour: il ritorno di una band che fa sognare

Dopo più di vent’anni di carriera, i Modà tornano a emozionare con un progetto ambizioso e ricco di significato: La Notte dei Romantici – Il Tour 2025. Un viaggio musicale e visivo che celebra la loro storia, l’amore per la musica e quel romanticismo che da sempre li contraddistingue.

Modà La notte dei romantici tour

Modà – Un gruppo simbolo del pop italiano

Nati a Milano nel 2002, i Modà – guidati da Kekko Silvestre, voce e penna del gruppo – hanno costruito il loro successo con un linguaggio semplice ma profondo, fatto di storie quotidiane, sentimenti autentici e melodie pop-rock immediate.

Con brani come Tappeto di fragole, Viva i romantici, Come un pittore e Gioia, la band ha saputo conquistare generazioni diverse, diventando una delle realtà più amate del panorama musicale italiano.
Dopo un periodo di riflessione e una rinnovata energia creativa, il gruppo è tornato con un tour che celebra la loro essenza: quella dei sognatori, degli innamorati, dei romantici.

San Siro – La notte più romantica dell’anno

Il 12 giugno 2025, lo Stadio San Siro di Milano ha ospitato la prima, straordinaria tappa de La Notte dei Romantici – Il Tour. Più di 50.000 persone hanno cantato all’unisono le parole di Kekko Silvestre, in uno show che è stato molto più di un concerto: una dichiarazione d’amore alla musica e al pubblico.

Da Milano, il tour è poi proseguito in tutta Italia, toccando città come Cagliari, Roma, Bologna, Firenze, Torino e Bari, con un calendario che si estenderà fino all’autunno nei principali palasport.

Il concerto a San Siro

Una scaletta da cantare tutta

Durante La Notte dei Romantici, i Modà portano in scena oltre vent’anni di successi:
Viva i romantici, Quel sorriso in volto, Tappeto di fragole, In tutto l’universo, Come un pittore, fino all’ultimo singolo Non ti dimentico, presentato al Festival di Sanremo 2025.

Ogni canzone è un frammento di vita, una storia d’amore o di nostalgia raccontata con sincerità e intensità. Silvestre, come sempre, trasforma ogni nota in un dialogo con il pubblico, in un momento di condivisione autentica.

Scegliere la scaletta non è stato semplice:

“Le canzoni sono tante, la scaletta è lunga ed impegnativa, ma piace molto. Sono contento, perché fino a qualche anno fa non pensavo che avrei continuato a fare questo lavoro, e invece siamo ancora qui.”

Kekko Silvestre

Il messaggio dei Modà

Con La Notte dei Romantici, la band ribadisce un messaggio chiaro: in un mondo sempre più veloce e disincantato, c’è ancora spazio per chi crede nei sentimenti, nella musica vera, nella bellezza delle emozioni semplici. È un invito a riscoprire il valore del tempo, delle parole e delle canzoni che sanno toccare il cuore.

Durante la preparazione del tour, Kekko Silvestre ha raccontato con sincerità il percorso umano dietro questa rinascita artistica:

“È una bella storia fatta anche di momenti tosti, che poi sono quelli che si ricordano di più.
Non esistono solo le favole, ma anche le storie belle, toste e romantiche, come abbiamo voluto chiamare il tour.”

Parole che sanno di maturità e gratitudine:

“Il Kekko di oggi è più insicuro, ma anche più consapevole. Il gruppo per me è stato fondamentale, nelle scelte, ma soprattutto nei momenti in cui non stavo bene.
Io non me la vedo la vita senza di loro.”

Una dichiarazione d’amore verso i compagni di viaggio e verso la musica, che spiega meglio di ogni parola cosa significhi “romanticismo” per i Modà.

Un tour da non perdere

Chi ha assistito alla prima data parla di uno spettacolo intenso, visivamente potente e musicalmente impeccabile. Un viaggio tra ricordi, emozioni e nuove prospettive, che conferma i Modà come una delle band più sincere e longeve della scena italiana.

Per chi ama le grandi storie in musica, La Notte dei Romantici – Il Tour è l’occasione perfetta per tornare a sognare a occhi aperti.

Leave a Reply