Ribelli

Ribelli (2019)

Il Festival de L’Alpe d’ Huez l’ha premiato con il Prix globles de cristal e poi in Francia è stato campione di incassi al botteghino, non si può dire che abbia avuto lo stesso successo in Italia. Passato in sordina, Ribelli, si può recuperare su diverse piattaforme streaming, la commedia ha una durata di circa 90 minuti.

Ribelli
La locandina del film

Ribelli: trama e cast

Sandra (Cécile De France), per sfuggire dal compagno violento, torna nella sua città natale a casa della madre. Per un’ex reginetta di bellezza senza particolari esperienze lavorative e senza un titolo di studio non è semplice trovare un’occupazione ma riesce a farsi assumere in un conservificio locale.

Una sera, provando a respingere le attenzioni indesiderate del suo capo, finisce per ucciderlo accidentalmente. Alla scena assistono anche le colleghe Nadine (Yolande Moreau) e Marilyn (Audrey Lamy). Le donne nonostante lo spavento iniziale trovano una borsa, appartenente all’uomo, piena di soldi e decidono quindi di nascondere il cadavere e tenersi il malloppo.

Il piano escogitato dalle tre operaie si rivela però fallimentare e questo sarà solo l’inizio di una serie di guai.

Le tre protagoniste in una scena

Il trailer internazionale

Girls power

Allan Mauduit dirige un film che in qualche modo vuole celebrare la forza delle donne, gli esempi non mancano: da quelle che crescono i figli sole a quelle che si rimboccano le maniche e si adattano a lavori umili per ricominciare a vivere. Forse l’intento della pellicola però è far divertire e regalare una commedia sui generis senza specifici messaggi.

Ribelli ricorda il nostrano Amiche da morire ma una visione la merita perchè, mischia più generi e offre diversi colpi di scena. E’ molto meno scontato di quello che può sembrare e dalla sua conta su un trio di attrici che convince, capitanato dalla sempre ottima De France. Potremo definirla una commedia nera, con risvolti pulp, che prende spunto dai problemi più comuni per creare situazioni paradossali e strappare una risata.

Ribelli
Le tre protagoniste in una scena

Occupazioni non gratificanti, la difficoltà di trovare lavoro, l’ansia e la preoccupazione per le continue spese, la responsabilità di crescere dei figli e la corruzione sono solo alcune delle difficoltà a cui siamo sottoposti ogni giorno e sono sempre queste che creano un forte legame di amicizia tra i personaggi principali di Ribelli.

In sintesi: il prodotto è ben confezionato (menzione speciale alla fotografia), punta su un cast di rilievo, diverte e sorprende per cui secondo noi una chance la merita.

Buona visione!

Leave a Reply