Festival di Cinema Archive
Mentre Juliette Binoche si commuove sulla Croisette, a piangere in questi giorni sono anche i critici cinematografici presenti al festival: non per la commozione, però. Il buon Mereghetti, sul Corriere della Sera, ha scritto martedì un bilancio sconsolato sulla prima …
Il Festival continua, e dopo la Guzzanti ieri l’attenzione è stata monopolizzata da un altro documentario: Inside Job di Charles Ferguson, fuori concorso, che – scrive oggi il Corriere della Sera – “racconta con rigore il disastro mondiale degli ultimi …
Il cinema spesso si trova ad affrontare tematiche forti, sociali che, proprio attraverso il grande schermo, diventano patrimonio comune e danno vita a nuove forme di scambio culturale. Leggendo qua e là di cinema ho deciso di regalare a chi …
Si svolgerà dal 13 al 18 aprile a Lecce l’undicesima edizione del Festival del Cinema Europeo, che avrà come protagonista Carlo Verdone e, in un certo senso, anche il defunto Mario Verdone, padre di Carlo e grande critico cinematografico nonchè …
Forse pochi sanno che in questo periodo, da ormai vent’anni, si svolge a Milano l’unico Festival in Italia del cinema d’Africa, d’Asia e dell’America Latina. Un evento ricco di iniziative (consigliabile dare un’occhiata al sito): concorsi per cortometraggi e lungometraggi …
L’amore per il cinema non è mai troppo. La cinematografia è un’arte poliedrica, eclettica, che con le sue numerose sfaccettature riesce a colpire l’animo di ognuno. Per questo, e per dare il giusto risalto e rispetto alle tante, piccole case …
Se non hai Sky o non riesci a dormire o hai deciso di fare le ore piccole questa notte, collegati qui oggi alle 23:40 circa per seguire in diretta il live dell’evento. Leggi qui come seguire e partecipare alle discussioni …
Questa settimana volevo segnalare un’interessante rassegna cinematografica che si sta svolgendo in questi giorni (dal 5 al 15 di agosto): Il Festival di Locarno; in televisione se ne sente parlare appena, anche se in realtà non sono bene informata perchè …
L’ultima recensione del festival, per quanto mi riguarda perchè sono di partenza, la dedico a Somtum del thailandese Nontakorn Taweesuk; la pellicola, una divertente commedia sulla rabbia e sugli inconvenienti del peperoncino, vede protagonista un turista australiano che si ritrova …
Al Visionaria di Udine si respira un’aria diversa dal Teatro Nuovo, più raccolta, meno frenetica; nella struttura che ricorda un loft sociale autogestito vengono proiettati ogni mattina i lavori televisivi di Ann Hui nome illustre della new wave anni ’80 …