Autore: Flavia Narducci
Il cortometraggio è entrato ormai di diritto nell’olimpo delle forme d’arte cinematografica, anche se spesso le opere realizzate non hanno il giusto risalto e non vengono distribuite a sufficienza. …
Ai libri di Nick Hornby che sono diventati film di successo si potrebbe dedicare un’intera rubrica. Per omaggiare lo scrittore inglese, tra tutti i suoi lavori ho scelto About a …
Come spesso accade, d’estate le piazze diventano un luogo d’aggregazione in cui non solo ci si incontra e si passano bei momenti, ma in cui si condividono esperienze interessanti, …
Comincia oggi l’appuntamento con una nuova rubrica, qui su Cinemio: quella sui film tratti da libri famosi o meno conosciuti ma ugualmente accattivanti per i cineasti. Continua a leggere …
Si chiama Alessia Cullotta, ha diciotto anni e frequenta il Liceo Scientifico Statale Archimede di Messina. La sua particolarità? E’ la vincitrice del concorso indetto da Filmauro e Agiscuola …
Scrivo questo nuovo post abbandonando la mia classica formula della recensione e il mio consueto appuntamento musicale per riflettere sulle motivazioni che mi spingeranno a sedermi di fronte a …
Continuo la carrellata di recensioni di film musicali allacciandomi all’augurio a Clint Eastwood per il suo ottantesimo compleanno. Lo faccio consigliando a chi ancora non l’avesse visto “Bird”, pellicola …
Ad un anno esatto dalla sua uscita nelle sale (era il 29 maggio 2009) sono qui a riproporti un bel film “a colpi di blues e rock’n’roll”: Cadillac Records. …
Che fine ha fatto Brian Slade? E’ attorno a questa domanda che ruota Velvet Goldmine, pellicola glamourous del 1998, diretta da Todd Haynes, che porta sul grande schermo la …
La notizia è freschissima (di ieri, 23 maggio): Elio Germano è stato premiato come miglior attore alla sessantatreesima edizione del Festival di Cannes (ex aequo con Javier Bardem, attore …