Tutti pronti per l’appuntamento con il cinema d’essai dedicato ai professionisti del settore. Dal 12 al 14 ottobre prossimi, infatti, saranno oltre 400 gli addetti ai lavori, tra esercenti, …
Finalmente dopo tanti uomini in questa rubrica posso presentare un regista donna. Lei si chiama Giulia Casavecchia, ha trent’anni, una laurea al DAMS e un’esperienza di cinque anni come …
E dopo la recensione del film La Pecora Nera, è per me un piacere condividere con i lettori di cinemio la chiacchierata che il regista Ascanio Celestini ha fatto …
E dopo una pausa di una settimana eccomi di ritorno più kattivo che mai. E oggi di film che mi danno spunti di riflessione ce ne sono abbastanza…
Ritroviamo oggi Chiara Ricci, una delle nostre inviate speciali, che per conto di Cinemio è andata a vedere il nuovo film di Pupi Avati, Una sconfinata giovinezza e ce …
Lo scorso 5 ottobre ho potuto assistere a Bari alla proiezione di La pecora nera, opera prima di Ascanio Celestini. In sala, per l’occasione era presente anche il regista …
Stasera sono reduce dalla proiezione a Bologna del documentario di Filippo Vendemmiati, recentemente presentato alla Mostra di Venezia, e dedicato alla tristissima vicenda di Federico Aldrovandi: un brutto episodio …
Di solito su queste pagine parliamo più dei personaggi che arrivano che di quelli che se ne vanno; però, la scorsa settimana cinematografica è stata particolarmente funesta e dunque …
Secondo appuntamento con i registi partecipanti al contest GURU MUSIC. Per la rubrica dei registi emergenti oggi parliamo di Alessandro Manca, giovanissimo regista sardo (ha solo 25 anni) che …
Era il 1968 quando George Romero, con solo 10.000 dollari di produzione, regalò al cinema uno dei suoi capolavori di genere chiamato “La notte dei morti viventi”. Negli anni …