• Home
  • Recensioni Film
    • Film 2025
    • Film 2024
    • Film 2023
    • Film 2022
    • Film 2021
    • Film 2020
    • Film 2019
    • Film 2018
    • Film 2017
    • film 2016
    • film 2015
    • film 2014
    • film 2013
    • film 2012
    • film 2011
    • film 2010
  • Rubriche di Cinema
    • Lezioni di Cinema
    • I Grandi Maestri del Cinema
    • Registi Emergenti
    • Podcast Audio sul Cinema
    • Film da Riscoprire
  • Eventi e Interviste
    • Interviste di Cinema
    • Gallerie Immagini di Cinema
    • Festival di Cinema
    • Novità sul Cinema
  • Serie TV
  • Musica e spettacolo

Cinemio

Menu
  • Chi Siamo
  • Come promuoversi su Cinemio
  • Contatti
  • Home
  • Recensioni Film
    • Film 2025
    • Film 2024
    • Film 2023
    • Film 2022
    • Film 2021
    • Film 2020
    • Film 2019
    • Film 2018
    • Film 2017
    • film 2016
    • film 2015
    • film 2014
    • film 2013
    • film 2012
    • film 2011
    • film 2010
  • Rubriche di Cinema
    • Lezioni di Cinema
    • I Grandi Maestri del Cinema
    • Registi Emergenti
    • Podcast Audio sul Cinema
    • Film da Riscoprire
  • Eventi e Interviste
    • Interviste di Cinema
    • Gallerie Immagini di Cinema
    • Festival di Cinema
    • Novità sul Cinema
  • Serie TV
  • Musica e spettacolo

“Questi Giorni” di Giuseppe Piccioni. Quattro ragazze alle prese con il loro viaggio di formazione

“Questi Giorni” di Giuseppe Piccioni. Quattro ragazze alle prese con il loro viaggio di formazione
Questi giorni è l’ultima opera del regista Giuseppe Piccioni, che ha partecipato in concorso alla 73esima Mostra Internazionale D’Arte Cinemografica di Venezia. E’ un piccolo film, che parla della storia …
[Continue Reading...]

“Demolition – Amare e Vivere” (2016) di Jean-Marc Vallée. Il coraggio di elaborare un lutto.

“Demolition – Amare e Vivere” (2016) di Jean-Marc Vallée. Il coraggio di elaborare un lutto.
Demolition  è il nuovo film del regista canadese Jean-Marc Vallèe, che ha aperto l’ultima edizione dell’ International Toronto Film Festival. E’ la storia di un uomo, Davis Mitchell (Jake …
[Continue Reading...]

Liliana Cavani al BIF&ST 2016: bisogna investire sul cinema italiano

Liliana Cavani al BIF&ST 2016: bisogna investire sul cinema italiano
Siamo giunti alla terza ed ultima parte della lezione di cinema della regista Liliana Cavani che al BIF&ST 2016 ha parlato del suo film La pelle, proiettato prima dell’incontro, …
[Continue Reading...]

Liliana Cavani al BIF&ST 2016: Marcello Mastroianni era un attore molto disciplinato

Liliana Cavani al BIF&ST 2016: Marcello Mastroianni era un attore molto disciplinato
Continuiamo la lezione di cinema della regista Liliana Cavani al BIF&ST 2016 incentrata sull’attore Marcello Mastroianni cui il festival era dedicato. Dopo aver raccontato il suo film La pelle, …
[Continue Reading...]

“L’effetto Acquatico” di Solveig Anspach. Una commedia surreale piena di allegria e sentimenti.

“L’effetto Acquatico” di Solveig Anspach. Una commedia surreale piena di allegria e sentimenti.
L’Effetto acquatico è l’ultima commedia della regista Solveig Anspach, che ha partecipato al Festival di Cannes 2016, nella sezione Quinzane des  Realisateurs, vincendo il Premio SACD, che viene assegnato ai …
[Continue Reading...]

“Un Padre, una Figlia” di Cristian Mungiu. La difficoltà del distacco tra un genitore e i figli.

“Un Padre, una Figlia” di Cristian Mungiu. La difficoltà del distacco tra un  genitore e i figli.
Un padre, una figlia di Cristian Mungiu ha partecipato in concorso al Festival di Cannes 2016, entrando in nomination per la palma d’oro come miglior film.
[Continue Reading...]

Liliana Cavani al BIF&ST 2016: ‘La pelle’ e il protagonista Marcello Mastroianni

Liliana Cavani al BIF&ST 2016: ‘La pelle’ e il protagonista Marcello Mastroianni
Tra i grandi protagonisti ospiti del BIF&ST 2016 c’è anche la regista Liliana Cavani che con l’attore Marcello Mastroianni ha girato il film La pelle. In questo articolo la regista …
[Continue Reading...]

“Ma Loute” di Bruno Dumont. Quando la poesia si incontra con il grottesco.

“Ma Loute” di Bruno Dumont. Quando la poesia si incontra con il grottesco.
Ma Loute di Bruno Dumont ha partecipato in concorso al Festival di Cannes 2016. E’ un film in costume molto bizzarro, che fa un po’ il verso a quel …
[Continue Reading...]

Sergio Rubini al BIF&ST 2016: la cultura ed il valore del cinema italiano

Sergio Rubini al BIF&ST 2016: la cultura ed il valore del cinema italiano
Ancora una volta ospite del BIF&ST, il regista e attore Sergio Rubini si racconta al pubblico del Teatro Petruzzelli raccontando la sua carriera ed i progetti futuri. Con uno …
[Continue Reading...]

Ornella Muti: l’umiltà di un’attrice e la carriera internazionale

Ornella Muti: l’umiltà di un’attrice e la carriera internazionale
Continuiamo il focus dedicato all’attrice Ornella Muti, al BIF&ST 2016 per raccontare la sua esperienza con il regista Ettore Scola e l’attore Marcello Mastroianni, cui il festival è stato …
[Continue Reading...]

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 180 181 182 183 184 185 186 … 409 Next

Seguici sui Nostri Social Network

Cinemio Copyright © 2025.