Al cinema ritorna una saga che ha emozionato intere generazione: Karate Kid Legends con Ralph Macchio e Jackie Chan. Non perdetevelo. A partire dal 5 giugno in tutti i cinema italiani.
Karate Kid Legends
Li Fong è un giovane ragazzo di Pechino che dopo una tragedia familiare è costretto, per colpa della madre, ad abbandonare la città. La madre ha già scelto per lui: si trasferiranno dall’altra parte nel mondo in America, più precisamente nella grande mela. Li Fong cercherà in ogni modo di lasciarsi indietro i suoi demoni e da tempo ha scelto di non combattere più pur avendo praticato il kung fu per anni. I guai sembrano perseguitarlo e fargli rivalutare questa decisione. Prima ha scelto di insegnare tutto quello che sa del kung fu ad un suo amico in difficoltà. Ovviamente questo non basterà è dovrà scegliere di combattere lui stesso. Il nonno Mr Han vuole aiutare il nipote a vincere questa gara e chiama in aiuto Daniel Larusso… Shifu o Sensei? Un albero con due rami: kung fu o karate?
Il trailer del film
Un reboot che fa sognare
Il film è ambientato tre anni dopo i fatti dell’ultima stagione di Cobra kai. È un sequel dei film originali del franchise con protagonista Macchio e del film del 2010 con protagonista Jackie Chan, uniti con Cobra Kai in un unico universo. Karate Kid legends potrebbe essere un enorme fan service a tratti ma in un periodo di magra del cinema questo film riesce a coinvolgere i nostalgici della saga con volti ormai noti. Non si vedevano così tanti combattimenti dalle tartarughe ninja.
Karate Kid Legends – Ovviamente no spoiler…
Li Fong è il classico eroe emarginato che dovrà affrontare le sue mille peripezie per raggiungere il suo scopo e ritrovare soprattutto se stesso. Una storia già vista quella del nuovo arrivato che deve sconfiggere il campione locale e che riesce a coinvolgerci ancora emotivamente. i Fattori balorda nostalgia sono Jackie Chan e Ralph Macchio, stavolta uniti per l’impresa e provare a compiere l’impossibile: insegnare a Ben il karate in soli sette giorni, in vista del torneo della città che lo metterà di fronte a “una tigre da mettere in gabbia”. Impresa titanica ma… niente spoiler.
Troviamo un Raph Macchio sempre in forma e poi un’altra grande sorpresa nel finale. Vi consigliamo di andarlo a vedere al cinema e riscoprire sia il kung fu che il karate.