E’ stato presentato in anteprima assoluta durante il SXSW di Austin Holland, il thriller di casa Amazon che debutterà sulla piattaforma il 27 marzo. Le premesse sono ottime, non ci resta quindi che scoprire qualcosa in più su questo film che promette di tenerci incollati alla schermo fino ai titoli di coda.
Holland
Nancy (Nicole Kidman) conduce una vita apparentemente perfetta, è sposata, ha un figlio e lavora felicemente come insegnante nella scuola della sua comunità. Il mondo idilliaco comincia a sgretolarsi quando inizia a sospettare che il marito le nasconde qualcosa, ormai niente può più essere come prima…
Il trailer del film
Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine
Dopo The perfect couple e il chiacchieratissimo Babygirl, l’infaticabile ed imprevedibile Nicole Kidman (qui anche produttrice) torna ad essere diretta da una donna nel gradevole Holland. L’ultima fatica di Mimi Cave, che in alcuni momenti mi ha ricordato un po’ The Truman Show e Don’t Worry Darling, fa immedesimare lo spettatore nella vita patinata di questa cittadina statunitense, dove le giornate scorrono tranquille, tutti si conoscono ma in realtà dietro questa bella facciata troviamo paura, irrequietezza e falsità. La storia è ambientata più o meno tra fine anni ’90 e inizio 2000 ma si potrebbe adattare a qualsiasi periodo storico.
Quante volte ci sentiamo intrappolati in un mondo che non ci appartiene, non ci appaga ma in fondo permette di vivere nella comfort zone senza troppe preoccupazioni? Proprio in questa situazione si trova Nancy che sente di essere in debito con il marito e tutto sommato fortunata. Lui dal canto suo sa come manipolarla, pretende di far vivere alla famiglia un’esistenza perfetta e statica proprio come il modellino della città che sta costruendo insieme al suo bambino. Se l’unica “follia” concessa alla nostra protagonista è quella di variare leggermente gli ingredienti dei suoi piatti, ben presto capirà di voler iniziare a vivere e non solo esistere, questo grazie anche alla vicinanza del suo collega ed amico Dave (Gael García Bernal).
La libertà richiede coraggio ma se davvero si vogliono cambiare le cose, questa è l’unica strada possibile.
Holland – In sintesi
Il film è ben confezionato e fa il suo dovere, si rimane con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo e se siete amanti del giallo sicuramente lo apprezzerete. Ci sono diversi elementi interessanti ma nulla di davvero originale ed indimenticabile.
Sappiamo bene che parte della riuscita di una pellicola è dovuta all’alchimia del cast e qui anche dalla conferenza stampa è emerso un grande affiatamento infatti, la regista ha voluto concludere ringraziando i suoi attori. Sebbene sia stata lei a guidare la barca ha imparato molto dagli altri spendendo parole al miele per i due artisti citati sopra sottolineando che, nonostante l’eccezionale carriera, non hanno paura di continuare a scegliere progetti audaci.
Buona visione!