Autore: Antonella Molinaro
Continuiamo la nostra carrellata di recensioni in anteprima del weekend. Dopo Adèle e l’enigma del Faraone e Cattivissimo me è il momento della nostra inviata speciale Chiara Ricci, andata …
Doppio appuntamento questa settimana con le recensioni del nostro inviato speciale Simone Rea, grande estimatore, grazie anche al suo lavoro di disegnatore, dei film di animazione. Questa volta è …
Nuovo appuntamento dei nostri amici Matteo Ragusa e Simone Rea. Questa volta per Cinemio sono andati a vedere il nuovo fim di Luc Besson, Adèle e l’enigma del faraone, …
Si è concluso lo scorso 9 ottobre a Milano, con un successo di pubblico senza precedenti, I’ve Seen Films – International Film Festival, fondato dall’attore Rutger Hauer e con …
Finalmente dopo tanti uomini in questa rubrica posso presentare un regista donna. Lei si chiama Giulia Casavecchia, ha trent’anni, una laurea al DAMS e un’esperienza di cinque anni come …
E dopo la recensione del film La Pecora Nera, è per me un piacere condividere con i lettori di cinemio la chiacchierata che il regista Ascanio Celestini ha fatto …
Ritroviamo oggi Chiara Ricci, una delle nostre inviate speciali, che per conto di Cinemio è andata a vedere il nuovo film di Pupi Avati, Una sconfinata giovinezza e ce …
Lo scorso 5 ottobre ho potuto assistere a Bari alla proiezione di La pecora nera, opera prima di Ascanio Celestini. In sala, per l’occasione era presente anche il regista …
Secondo appuntamento con i registi partecipanti al contest GURU MUSIC. Per la rubrica dei registi emergenti oggi parliamo di Alessandro Manca, giovanissimo regista sardo (ha solo 25 anni) che …
Giunto alla sua terza edizione, l’O.U.A. – Off Underground Awards è un festival cinematografico organizzato dalla società Pancreas di Torino. Quest’anno però viene riproposto in una veste leggermente diversa. …