L’illusione perfetta, now you see me _ now you don’t

L’illusione perfetta, now you see me, now you don’t. Terzo capitolo della saga, diretto da Ruben Fleischer. Con Jesse Eisenberg, Morgan Freeman, Isla Fisher, Woody Harrelson, Dave Franco. Al cinema dal 13 novembre 2025, dura circa 1 ora e 53 minuti.

L'illusione perfetta

L’illusione perfetta, un nuovo numero di magia

I cavalieri, i maghi dalle magie impossibili, di nuovo insieme, questa volta con nuovi aiutanti e complici per rubare il diamante più grande del mondo e smascherare una della famiglie più potenti del mondo. Tra trucchi di magia, fughe roccambolesche, sparizioni e riapparizioni i cavalieri andranno avanti nella loro missione, aiutati e sostenuti da nuovi e vecchi amici….

L’illusione perfetta – Il trailer del terzo capitolo della saga

Forse la vera magia sarebbe riuscire a vedere la fine della serie

Scusate, ma qualcuno doveva dirlo. Al terzo capitolo, è come se fosse il primo film molto lungo, stesse dinamiche stessi volti, stessi trucchi di magia. Si, più elaborati e con nuovi volti, ma fondamentalmente è la stessa minestra scaldata. Un film bello, che ti appassiona, ma che in sostanza è un già visto, ha colpi di scena (o presunti tali) che lo fanno scorrere bene, non è lungo, c’è azione, c’è magia (nel senso i giochi di prestigio). Ma in fondo la dinamica rimane esattamente quella dei due film precedenti: trucco stupore, spiegazione del trucco. Bravissima Rosamund Pike, ma io ho un debole per lei, e sono tremendamente di parte. Orrendo il fatto che sicuro faranno anche il 4.

Ma veniamo al film. E’ un buon film, dura il giusto, bei dialoghi, bei trucchi, tanta magia. La trama è abbastanza scontata, ma ci hanno messo impegno nel cercare di metterci dei colpi di scena che dovrebbero stupire. Personaggi nuovi che si integrano ai vecchi creando un nuovo squadrone di maghi, che a ben vedere, forse sono davvero troppi e ovviamente si perde un pò di caratterizzazione. A un certo punto mi sembrava di vedere un film di Lupin Terzo, soprattutto quando si scopre che i nemici sono i nazisti.

Originali come “Fiori per la primavera? Avanguardia pura.”
Tutto sommato è un film facilmente fruibile da tutti, soprattutto dagli appassionati e fan dei primi due capitoli.

Non contiene spoiler ma vi rovinerà il film:

L’illusione perfetta è un film che ha una di quelle cose che a me mandano ai matti. Ma non in senso buono, è una di quelle cose che vedo, che non mi spiego e che mi fanno crollare immediatamente tutto il film. A na certa, usano un anello con diamante per rompere un vetro e salvarsi. Cioè usano la Tavola della pietra (Tavola → faccia piatta superiore, quella che guarda verso l’esterno.

È molto ampia, quindi distribuisce la pressione: non incide facilmente) per incidere un vetro e salvarsi. Vi prego sceneggiatori, vi prego. Un minimo documentatevi, non dico tanto, ma un minimo. Si il diamante incide il vetro, ma dall’apice, non dalla tavola, dalla punta non dalla parte piatta. La tavola sono le forbici dalla punta arrotondata, non fanno male. In un film sui diamanti farmi stà cappellata non lo accetto. Ma minimamente. Passi loro che passano dall’essere pulcini bagnati ad avere la piega perfetta in 2 secondi. Ma il diamante taglia vetro dalla tavola NO.

Un diamante è per sempre, come questi errori, che saranno l’unica cosa che mi ricorderò di questo film.

Leave a Reply