Sono passati ben 40 anni dal singolo Self Control, il singolo che ha dato il via alla carriera di Raffaele Riefoli, in arte Raf.
Raf: 40 anni di successi
A ben quaranta anni di distanza, Raf festeggia l’uscita di Self control nei club italiani. Per chi non lo sapesse Self control non nacque come un brano da italo disco ma piano piano si affermò come tale, quindi perché non festeggiare proprio nei club dove il brano rese famoso il noto cantautore?
Inoltre ha da poco comunicato che uscirà un EP celebrativo: Raf40: the unreleased duets (Sugar/Girotondo E.M.), disponibile su tutte le piattaforme digitali con duetti con Bassi Maestro, Elodie, Giuliano Sangiorgi, J-AX e Levante. Lo stesso artista afferma: Questo EP è un viaggio nella mia storia, ma anche un dialogo con il presente e il futuro della musica italiana. Ogni brano è stato riletto con rispetto e creatività, grazie a collaborazioni che mi hanno emozionato profondamente. Spero che il pubblico possa riscoprire questi brani in una luce nuova, continuando a trovare in essi un rifugio, una colonna sonora, un’emozione.
Quale regalo migliore per i fan se non un tour nei club con i più grandi successi ed un nuovo EP per festeggiare i 40 anni di carriera?
RAF – SELF CONTROL – 40th ANNIVERSARY
Una scaletta ricca di grandi successi che fa emozionare i fan che ripercorre la sua discografia con brani come Via, Sei la più bella del mondo e Non è mai un errore.
Inoltre i club sono un ambiente che crea più intimità tra l’artista e il suo fanclub. Il tour ha toccato queste tappe, alcune rimandate ad altre date per un malore dell’artista.
Venerdì 8 novembre 2024 a Milano-Forum di Assago
22 novembre all’Atlantico Live di Roma
16 novembre all’Estragon Club di Bologna
21 novembre al Teatro Cartiere Carrara a Firenze
23 novembre a Dis_Play di Brescia
27 novembre al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO)
30 novembre al Gran Teatro Geox di Padova
6 dicembre alla Casa della Musica di Napoli
7 dicembre all’Eremo Club di Molfetta (BA)
La scaletta del concerto
Un’emozione inaspettata
Due
Non è mai un errore
Passeggeri distratti
Liberi
Malinverno
Gente di mare
Cosa resterà degli anni ’80
Stai con me
La mia casa
Sei la più bella del mondo
Come una favola
Iperbole
Siamo soli nell’immenso vuoto che c’è
Per tutto il tempo
Show Me the Way to Heaven
Il battito animale
Cherie
Tanta voglia di te
Ti pretendo
Self Control
Con le mani su
Infinito
Cosa è rimasto degli anni 80?
Raf si è confermato un professionista della scena musicale italiana e nonostante abbia avuto una brutta influenza non ha fatto saltare il tour nei club. Cosa resterà degli anni 80? Le sue indimenticabili hit che ormai sono senza tempo e rappresentano delle pietre miliari della discografia italiana.