Stato: Nome: Francesca Barile
Membro da: 2012-03-24 18:34:08 Website URL: http://www.cinemio.it Chi sono: docente di lingua inglese al liceo, collabora presso Cinemio e su siti e riviste del settore cinematografico e letterario
beh è onesto offrire il parere imparziale su un’opera filmica.. poi secondo me solo il lavoro di Brannagh tra gli ultimi è degno visto che segue bene il romanzo di Mary Shelley
Progetto sicuramente interessante e innovativo ma molto differente dal precedente film con Cetto Laqualunque protagonista. Secondo me Qualunquemente non era male e inoltre faceva pensare perché tra l’altro aveva notevoli agganci con la triste realtà politica del momento unendo momenti di ilarità a quelli di riflessioni. Qui le risate sono spente prevale la rabbiae a volte anche la noia. Credo che Albanese-Manfredonia possano portare avanti il discorso di satira unito alla fantapolitica escludendo però alla base le macchiette che fanno presa televisivamente parlando
Albanese si ridimensiona alquanto e malgrado le sue interessanti intuizioni non riesce a rendere come invece nel precedente film su Cetto Laqualunque.Se l’intento era far ridere purtroppo l’esito è fallimentare, altresì se l’intento era far pensare Albanese riesce, però definire il suo film “comico” è un errore in quanto piuttosto sarebbe una sorta di horror, di film fantapolitico con visioni alla Hunger Games che fa restare perplessi e angosciati..poco natalizio.
onestamente , come per tutti i sequel quest’ultimo Bourne mi ha deluso…il primo era fantastico e poi si è andati via via scemando, se continuiamo di questo passo non so dove andremo a finire…è un blockbuster tout court
caro Igor,
grazie per il commento!
Hai ragione su Cortona…ma a mio parere un libro non basterebbe per scrivere tutto quanto IL SORPASSO vuole dire in maniera esplicita o sottesa…
Film al Cinema: Ecco Cosa ti Consigliamo di Vedere a Febbraio e Marzo
Febbraio 21st, 2014 at 16:24beh è onesto offrire il parere imparziale su un’opera filmica.. poi secondo me solo il lavoro di Brannagh tra gli ultimi è degno visto che segue bene il romanzo di Mary Shelley
Tutto tutto niente niente, il ritorno di Albanese è da morir dal ridere
Dicembre 27th, 2012 at 00:53Progetto sicuramente interessante e innovativo ma molto differente dal precedente film con Cetto Laqualunque protagonista. Secondo me Qualunquemente non era male e inoltre faceva pensare perché tra l’altro aveva notevoli agganci con la triste realtà politica del momento unendo momenti di ilarità a quelli di riflessioni. Qui le risate sono spente prevale la rabbiae a volte anche la noia. Credo che Albanese-Manfredonia possano portare avanti il discorso di satira unito alla fantapolitica escludendo però alla base le macchiette che fanno presa televisivamente parlando
Tutto tutto niente niente, il ritorno di Albanese è da morir dal ridere
Dicembre 26th, 2012 at 01:08Albanese si ridimensiona alquanto e malgrado le sue interessanti intuizioni non riesce a rendere come invece nel precedente film su Cetto Laqualunque.Se l’intento era far ridere purtroppo l’esito è fallimentare, altresì se l’intento era far pensare Albanese riesce, però definire il suo film “comico” è un errore in quanto piuttosto sarebbe una sorta di horror, di film fantapolitico con visioni alla Hunger Games che fa restare perplessi e angosciati..poco natalizio.
The Bourne Legacy: Una nuova identità con meno action e più scienza
Settembre 17th, 2012 at 16:37onestamente , come per tutti i sequel quest’ultimo Bourne mi ha deluso…il primo era fantastico e poi si è andati via via scemando, se continuiamo di questo passo non so dove andremo a finire…è un blockbuster tout court
Il sorpasso: un film cult della commedia all'italiana
Giugno 24th, 2012 at 15:07caro Igor,
grazie per il commento!
Hai ragione su Cortona…ma a mio parere un libro non basterebbe per scrivere tutto quanto IL SORPASSO vuole dire in maniera esplicita o sottesa…
Serata inaugurale del Bif&st 2012
Aprile 5th, 2012 at 17:08purtroppo esistono molti dirigenti non illuminati…..