Profilo utente

Stato:
Nome: Paola Orsini
Membro da: 2008-06-28 19:59:30
Website URL: http://www.cinemio.it
Chi sono:
 

Commenti degli utenti

  1. Ho fatto una barca di soldi - Fausto Delle Chiaie ritratto d'artista

    Grazie mille a te Fabio per questo tuo interessante contributo a questo post!

  2. Virus la nuova serie televisiva di cui non potrai fare a meno

    Grazie a te Rita per aver commentato l’articolo!!
    Facci sapere poi cosa ne pensi dopo averlo visto.

  3. Il trionfatore del Festival di Cannes: The Tree of Life di Terrence Malick

    @Franca: grazie per il messaggio, attendiamo una tua risposta esaustiva quando vedrai il film nelle sale.

    @Tommaso: grazie anche a te per il tuo commento, è giusto offrire a tutti il proprio punto di vista, chissà se altri fan e lettori di cinemio la pensano come te, vediamo se qualcun’altro si unisce alla discussione.

    Buon cinema a tutti.

  4. Podcast Cinema: Ecco come puoi ascoltare le news dedicate al cinema

    Ascoltare di cinema, per chi è un vero appassionato, è molto stimolante, speriamo di riuscire a soddisfare le esigenze dei nostri fans, noi ce la stiamo mettendo tutta!

  5. Film italiani: lo sai quale sarà il prossimo film di Antonio Albanese?

    Cavolo i lettori di cinemio non scherzano proprio…il tuo commento ci ha veramente arricchito Giuseppe Verdi (complimenti per la scelta!), io non me la sento di aggiungere nulla e nello stesso tempo devo cercare di rispettare l’opinione di tutti ma sono profondamente d’accordo con te!

  6. Il denaro non dorme mai. Parola di Gordon Gekko

    E’ un argomento che mi attira parecchio quello economico anche perchè nn mi sembra sia trattato parecchio nel cinema, ma armando mi aveva anticipato della pesantezza!

    Vorrà dire che cercherò di farmi un bel “pennicone” prima di andare al cinema e vediamo se riesco a resistere…

  7. Intervista esclusiva per cinemio a Lucio Pellegrini

    Questa intervista è un’altra chicchetta per cinemio! Ti ringrazio antonella, veramente molto bella, io film non l’ho ancora visto ma sabato ho visto fabio volo da fazio e hanno spiegato un pò la trama del film, trovo che sia comico nella desolazione dei problemi della precarietà! Interessante, interessante…

  8. La "Passione" per John Turturro

    Ciao Antonella, veramente “succoso” questo articolo, John Turturro, a pelle, mi risulta essere una persona veramente simpatica, disponibile e positiva, oltre ad essere affascinante dal mio punto di vista!

    Non vedo l’ora di andare a vedere il film, grazie mille!

  9. Segnalazioni: il ministro Bondi alla conquista di Venezia e...

    grande massimo, la penso esattamente come te!
    Questo ministro Bondi non finisce mai di stupirci, guarda mi sta diventando anche simpatico…
    per quanto riguarda Salvatores invece, devo dire che non mi trova d’accordo, effettivamente non si può mai fare di tutta l’erba un fascio come giustamente hai detto tu, anche in Italia, dal mio punto di vista, c’è del buon cinema e del cattivo cinema, il problema semmai è che emerge soltanto ciò che io invece lascerei nell’ombra…

  10. Il Rifugio: il nuovo intenso film di Ozon

    Da questo articolo si intuisce che il film è molto intenso e nello stesso poetico senza essere banale, bello lo vedrò sicuramente!

  11. Film stranieri: "Indovina chi sposa Sally"

    Complimenti a Matteo, nostro fan che ci ha permesso di ricevere in anteprima questo nuovo film.
    Vedo con piacere che i fan di Cinemio aumentano, e offrono anche delle recensioni da veri professionisti.

    Grazie anche ad Antonella per aver pubblicato l’articolo e contattato il nostro amico Matteo per diventare inviato speciale di questo blog per un giorno ;).

    Speriamo di ricevere tanti altri fan per partecipare a questo progetto, segnalando la propria recensione.

  12. Locarno 2010 il pardo va in letargo

    Ragazzi vedo bene che i collaboratori di Cinemio si aggregano e si incontrano anche fuori dalla rete.
    Questo è il bello dei blog, che ci si aggrega on line come “scusa” per vedersi e scambiare opinioni e pareri sul cinema, anche off line.

    @Antonella: non vedo l’ora di leggere i tuoi reportage come inviata speciale di cinemio.
    Come per Luis, diffondi il nome del nostro blog ai professionisti di questo settore, lasciando loro i nostri bigliettini da visita ;).

    @Luis: ti ringrazio molto per essere stato l’inviato speciale di Cinemio per il festival di Locarno del 2010.
    Voglio una delle palette targate Cinemio, che hai distribuito in giro per l’evento!!

    Che ne dici di preparare nei prossimi giorni un post che raccoglie tutti gli articoli che hai pubblicato sulla tua esperienza a Locarno, aggiungendo per ogni post il link correlato ed un tuo piccolo commento?

  13. Anticipazioni: "Io sono Tony Scott", di Franco Maresco

    concordo anch’io, anche se un pò mi intristisco quando sento queste storie!!!

  14. "Splice" dove può arrivare la sperimentazione genetica

    A me il film è piaciuto molto, non mi aspettavo di vedere questo genere di film nel periodo estivo, che come dici anche tu, è un pò piatto in questo periodo.

    Ci sono stati alcuni risvolti che non mi aspettavo, e che non segnalo qui per evitare di svelare qualche retroscena.

    In conclusione lo consiglio a tutti coloro che vogliono vedere un thriller al limite tra fantascenza e horror.

    Ottima la tua recensione come sempre ;).

  15. Gli occhi del delitto, il segreto del film argentino Oscar 2010

    Film appena visto luigi, sono rimasta sconvolta, è spettacolare, nn me lo aspettavo così bello varamente! Ottima segnalazione la tua, paola

  16. Film italiani: lo sai quale sarà il prossimo film di Antonio Albanese?

    Rispetto sicuramente la tua idea Romolo Ricapito, ma anch’io non sono assolutamente d’accordo con te, anche perchè credo che nel momento in cui si fa una critica si debba cercare perlomeno di spiegarne i motivi in maniera seria ed equilibrata e soprattutto senza offendere nessuno.
    Con questo non sto dicendo che tu hai offeso Albanese, hai semplicemente espresso la tua idea e io l’accetto per quella che è, ma sarebbe stato sicuramente più interessante confrontarsi su basi più concrete.
    Comunque mi fa piacere il tuo interevento e soprattutto il fatto che hai deciso di dire la tua nel nostro blog, a presto! Paola

  17. Film italiani: Il compleanno di Marco Filiberti, ne hai sentito parlare?

    Bene, sono proprio curiosa di sapere cosa ne pensi! Secondo me non dovrebbe essere male, il mio istinto mi suggerisce così…

  18. Speciale compleanno: Clint Eastwood compie ottant'anni

    sinceramente io credo di no invece, anche se sembra strano ha sempre 80 anni e credo ora si diverta di più a stare dietro; questo non significa che mi dispiacerebbe vederlo di nuovo come attore, magari se trova l’idea giusta, mai dire mai…

  19. "A Shaded View on Fashion Film": alla prossima porterò lo spumante - parte prima

    Bene Alice, dopo questa presentazione interessante aspettiamo con ansia la seconda parte!

  20. Cannes 2010: una delusione?

    Riguardo Elio Germano effettivamente secondo me è stato un grande! A me è sempre piaciuto tantissimo e sono veramente troppo contenta che abbia vinto questo premio.
    Ho sentito ( non al tg1 ovviamente) che il Ministro Bondi si è sentito offeso dalle sue dichiarazioni, ma dai chissà come mai? Ma un esame di coscienza questi politici se lo faranno mai, mi chiedo…

  21. Film Horror Italiani: Anche se non te lo aspetti Shadow fa veramente paura…

    Si infatti le musiche sono del fratello di Zampaglione e sono perfette per il film, non troppo ingombranti ma neanche insignificanti, assolutamente da vedere, ma sicuramente in compagnia se del maritino ancora meglio…anch’io in alcune scene ho “stritolato” la mano di mirko che mi diceva, è tutto finto, è tutto finto!

  22. Riuscirà Lezioni di Cioccolato a farci cedere?

    Si anch’io credo che questo film non regga il confronto con Chocolat, tra la’ltro io ho un ricordo romantico di questo film, l’ho visto quando facevo l’iniversità a macerata dentro una chiesa sconsacrata in pieno inverno…bellissimo!
    In Lezioni di cioccolato ho molto apprezzato Argentero, a me piace molto, un pò meno Violante Placido, ha qualcosa che non mi convince anche se in realtà è brava, ma nn so cosa sia, la storia la trovo però non molto credibile diciamo e poi c’è il solito equivoco dello scambio di persona che a me sinceramente non convince (son stata un pò Kritiko kattivo, ma in definitiva il film un 6 se lo merita secondo me).

  23. Fellini e Rubini: la creatività e la memoria - Prima parte

    Antonella, quest’articolo è meraviglioso, me lo sono veramente gustato nel vero senso della parola e mi ha dato tantissimo anche a livello di emozioni, ci hai fatto condividere questo momento magico che hai vissuto, grazie ancora!!!

    Il saluto a cinemio poi è fantastico, sul bigliettino del film, che giornalista d’assalto che sei!

  24. Il David a L'Uomo Che Verrà: rassegna stampa

    Si effettivamente l’avevo letto anch’io delle polemiche che ci sono state, ma secondo me sono delle grandissime cavolate! A mio parere sia Vincere che L’Uomo Che Verrà sono degli ottimi lavori che meritavano entrambi i premi che hanno vinto, per quanto riguarda le proteste, quelle hanno sicuramente un senso e per fortuna ne hanno parlato un pò.

  25. Speciale intervista: abbiamo incontrato i protagonisti di Cosa Voglio di Più - seconda parte

    Molto belle queste interviste antonella, ti faccio ancora i miei complimenti, sei un’inviata speciale veramente preziosa per cinemio!
    Diciamo anche che hai la fortuna di abitare in un posto molto attivo da un punto di vista cinematografico e per questo ti invidio un pochino, ma questo tel’ho già detto e nn mi voglio ripetere, continua così mi raccomando…
    Per quanto rigurda il film è veramente spettacolare, nn ho aggettivi per descriverlo, io ho passato una domenica pomeriggio molto intensa proprio per la visione di questa pellicola e devo dire che la parte in cui parli delle tecniche del girato, l’ho veramente riscontrato nel film questo aspetto, si vede e si vede che è fatto molto bene. Non so come spiegare ma la sensazione è quella di stare lì veramente di prendere le cose di parlare con i personaggi, nn credo proprio sia facile ottenere questi risultati…complimenti a Soldini!