Colin Firth Archive
L’arma dell’inganno, operazione Mincemeat, un film di John Madden con Colin Firth, Matthew Macfadyen, Kelly Macdonald e Penelope Wilton. Dal 12 maggio al cinema, dura circa 128 minuti (due ore e dieci, la scrivente ha perso ogni speranza di vedere …
A distanza di dieci anni esatti, arriva nelle sale italiane l’atipico prequel/sequel del musical campione d’incassi nel 2008 Mamma Mia! Ci Risiamo, diretto da Ol Parker e dove si conferma tutto il cast del precedente con alcune new entry. Stessa …
Esce il 5 aprile in Italia Il Mistero di Donald C., il nuovo film diretto da James Marsh (La Teoria del Tutto) e interpretato da due pezzi da novanta come Colin Firth e Rachel Weisz. In linea con ciò che …
Un editore curioso e sperimentale; uno scrittore impulsivo, incompreso ma pieno di idee: questi sono gli ingredienti perfetta per la scoperta di un “genio”. Tra qualche giorno al cinema Genius di Michael Grandage con Colin Firth, Jude Law e Nicole Kidman.
Il 25 Febbraio torna al cinema il regista Matthew Vaughn che, dopo aver rinunciato all’ultimo capitolo di X-Men (diretto poi da Bryan Singer), torna a raccontare dopo Kick-Ass (2010) una storia tratta dai fumetti di Mark Millar e con un …
Torna al cinema uno dei registi più prolifici al mondo, con quasi cinquant’anni di carriera alle spalle ed oltre quaranta pellicole scritte e dirette. Che sia davanti o dietro la macchina da presa poco importa, stavolta Woody Allen torna con …
Tra i film della nuova stagione cinematografica Le due vie del destino è una denuncia sulle brutture infinite della guerra che pure a distanza di decenni si trasformano in incubo eterno per chi le ha vissute da vicino.
Esce domani al cinema Devil’s Knot – Fino a prova contraria, thriller giudiziario diretto da Atom Egoyan (False Verità, Il viaggio di Felicia), che racconta i tragici fatti realmente accaduti nella cittadina di West Memphis nel 1994.
Finisce come era prevedibile aspettarsi la cerimonia per l’assegnazione dei Premi Oscar 2011 presentata da James Franco e Anne Hathaway, con il trionfo di “Il Discorso del Re“, che si presentava da superfavorita alla rassegna con 12 nomination.
Proprio nel giorno della sua uscita italiana (la prima parte della recensione è qui), ecco la seconda parte della recensione dedicata a “Il Discorso del Re”: il film di Tom Hooper dedicato alla figura di Giorgio VI d’Inghilterra. Nel frattempo, …