Springsteen – Liberami dal nulla è un film del 2025 diretto da Scott Cooper, con protagonista Jeremy Allen White. Il lungometraggio uscirà a partire dal 23 ottobre distribuito da Walt Disney Pictures.
-Articolo di Michele Scarperia
L’opera è la trasposizione del libro Liberami dal nulla. Bruce Springsteen e Nebraska di Warren Zanes.
Springsteen – Liberami dal nulla
Quest’opera racconta il periodo durante il quale il cantautore statunitense Bruce Springsteen registrò l’album acustico Nebraska.
Il trailer del film
Springsteen – Liberami dal nulla: Un buon film biografico
Dopo l’uscita dello scorso anno del biopic su Bob Dylan, e i tanti altri progetti biografici su cantanti celebri, a questa tendenza contemporanea si iscrive “Springsteen – Liberami dal nulla”. Film che racconta una fase della vita del cantante statunitense Bruce Springsteen.
Il periodo scelto dal regista Scott Cooper non è uno a caso, ma quello tra “Nebraska” e “Born in the U.S.A.”, periodo del quale Bruce ha fatto il centro della sua biografia chiamata Born tu Run.
Di fatti quest’opera racconta intimamente il contrasto tra l’immagine pubblica da star e la vita privata di un cantante in costante lotta con i suoi demoni che cerca di fare i conti con un’infanzia segnata da traumi familiari derivanti dal padre. Ed è proprio questo il punto focale della pellicola, il rapporto con il padre è raccontato in modo eccelso, parla di una ferita apparentemente inguaribile mostrandoci però come con il bene si possa andare oltre.
Un film che parla tanto di successo quanto di depressione, tanto di intimità quanto di vita pubblica e soprattutto di errori. Vediamo tutto il percorso racchiuso in quel periodo per arrivare alla grandezza che tutti conosciamo di Bruce Springsteen.
La bravura del protagonista e le sbavature
Jeremy Allen White aveva una pressione addosso importante, ed è riuscito a portare ottimamente sul grande schermo un’icona in maniera sempre emozionante e credibile. Potrebbe essere a tutti gli effetti la consacrazione di uno dei giovani attori più in voga del momento.
I momenti musicali sono relativamente pochi (forse troppo pochi) nell’economia della narrazione, ma anche in questo l’attore è stato perfetto non risultando mai una pallida imitazione.
Il racconto della genesi di un album che parla di politica, di società, di umanità ma nel modo che ha sempre caratterizzato Bruce Springsteen che viene riportato anche in quest’opera.
Il lato tecnico è la componente più debole della pellicola, per un’ottima sceneggiatura non abbiamo altrettanta qualità per regia, montaggio e fotografia. Manca di sequenze iconiche, ed il ritmo scandito da montaggi è fin troppo compassato come anche la fotografia priva di guizzi. Una piattezza generale che potrà stancare gli spettatori che non conoscono bene il cantante in questione.
Springsteen – Liberami dal nulla è una pellicola che racconta le ferite del rapporto padre-figlio, in cui tanti si ritroveranno, più che la storia del cantante. Peccato per i piccoli difetti, ma rimane un’opera tanto interessante quanto coraggiosa.
