Casa Crai è la prima web series Italiana ambientata in un supermercato, il progetto (composto da 20 episodi della durata di circa 5 minuti caduno) è stato distribuito e promosso solo sulla pagina Facebook del supermercato, sul sito internet dello stesso e su Youtube ( clicca qui per recuperare la serie completa).
Trama e cast di Casa Crai
Casa Crai, come già anticipato, è una serie destinata al web uscita poco più di due anni fa. La sua forza è stata quella di raggruppare degli sketch basandosi su fatti che quotidianamente accadono nei supermercati e portandoli allo stremo, tanto da renderli divertenti. Ad esempio quando un’abituale cliente si infuria, per l’ennesima volta, con il direttore in quanto la carta igienica che le è stata venduta non è di 15 metri ( come riportato sulla confezione) ma di 14 e 70!
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza la presenza della Premiata Ditta, riunitasi per l’occasione. Questo quartetto comico formato da Pino Insegno, Roberto Ciufoli, Francesca Draghetti e Tiziana Foschi ha basato la sua carriera sulla comicità, si ma quella genuina, semplice, senza cadere mai nella volgarità. I quattro, prima di tutto amici, hanno detto più volte di non essersi mai sciolti ma dopo il 2006 ognuno ha preso strade diverse, li ritroviamo poi nel 2011 a teatro con “Abbiamo fatto 30… Facciamo 31” e nella fine del 2017 con Casa Crai.
I protagonisti oltre a impersonare clienti, cassieri e commessi riportano anche sullo schermo alcuni loro personaggi che oggi sono rimasti nell’immaginario collettivo, almeno per i ragazzi degli anni ’90, come per esempio Ignazio il Bibbbitaro.
Perché guardare questa web serie?
Oggi la tv, il cinema e le numerose piattaforme digitali ci propongono un’infinità di serie e di film ma Casa Crai è da guardare. Perché? Innanzitutto per ritrovare la Premiata Ditta, la loro forza, oltre a quello già detto prima, sta nell’avere una forte chimica tra loro e divertirsi sul set prima di far divertire gli altri!
Analizzando poi un altro aspetto, anche se romanzato e portato quasi all’inverosimile, si possono vedere oggi come sono diventati alcuni clienti di negozi e ipermercati, molto difficili da soddisfare e pronti a criticare tutto… Questo rispecchia anche molto i tempi attuali, personale che deve sopportare la qualunque e utenti che non hanno più rispetto di niente e nessuno.
La serie ha avuto un buon successo anche se meno di quanto meritava, perché non far ritornare il quartetto in tv? Magari per una serata evento? Clicca qui per leggere le parole di Insegno e anche per scoprire qualcosa di più su come è nato il progetto.